Lettere a Tito n. 248. Grazie infinite a Rita Internet e al mondo del volontariato serio in una Italia-Europa baluardi di progresso-pace-ibertà.

Lettere a Tito n. 248. Grazie infinite a Rita Internet e al mondo del volontariato serio in una Italia-Europa baluardi di progresso-pace-libertà.   Caro Tito, questa volta non mi dilungo più di tanto nello scriverti. Infatti, occorrono poche parole per ringraziare tutti coloro i quali (in silenzio, senza apparire e con tanta buona volontà) svolgono gratuitamente un qualsiasi lavoro per il bene della comunità. Ne conosco davvero tanti e, nella sola Italia, in milioni si prodigano per una società ed un mondo migliori, quotidianamente e tenacemente oppure in occasione delle piccole…

Read More

Lettere a Tito n. 224. Solidarietà a prescindere per Mimmo Lucano sindaco umanitario di Riace ma anche per la Magistratura di Locri.

Domenico Lucano

  Caro Tito, la vicenda degli arresti domiciliari sofferti proprio in queste settimane da Domenico Lucano (detto Mimmo), per tre volte sindaco di Riace (RC), che tanto clamore ha sollevato anche all’estero, non può e non deve passare inosservata nemmeno in tale nostra “rubrica” che ha appena concluso, proprio il 04 ottobre 2018, i suoi (spero, “primi”) sei anni di presenza continua (2012-2018) per entrare così nel settimo anno di attività sul tuo sito www.costajonicaweb.it con questa lettera n. 224 (una media di 37 lettere all’anno su molteplici temi e personaggi…

Read More

Trieste: il manifesto della Abramovic e Foibe

Barcolana

Trieste: il manifesto della Abramovic sulla Barcolana risveglia il triste ricordo delle Foibe   L’inedito parere del critico d’arte Daniele Radini Tedeschi – curatore Biennale di Venezia, scrittore, divulgatore televisivo di una rubrica d’arte su Rai2- sul caso “Barcolana” relativo al discusso manifesto dell’artista  Marina Abramovic sulla storica regata triestina. “Per simbologia, grafica, iconografia, la bandiera della Abramovic dovrebbe essere ammainata più che alzata” questa la frase del noto intellettuale e critico d’arte Daniele Radini Tedeschi sul “caso Barcolana” Così Radini Tedeschi, curatore impegnato in Biennale di Venezia, apre il suo intervento…

Read More

L’arte e la cultura rinnova i popoli. Riconsegnate le chiavi del teatro Tito Marrone

Ad oltre 16 anni dal suo affidamento in gestione all’ex Provincia Regionale e a distanza di quasi quattro anni dall’atto di indirizzo in tal senso espresso dall’allora Commissario Straordinario dell’Ente, dott. Darco Pellos, il Libero Consorzio Comunale di Trapani ha riconsegnato le chiavi del teatro “Tito Marrone” alla Regione Siciliana proprietaria dell’immobile facente parte del complesso edilizio adibito a sede del Polo Didattico di Trapani. La riconsegna materiale delle chiavi ha avuto luogo ieri, a conclusione di apposito sopralluogo congiunto alla struttura del “Tito Marrone”, con la conseguente redazione del…

Read More