Se il Governo pensa di risolvere con una mancetta il problema dei danni incalcolabili generati all’autotrasporto dai cantieri e dalla ormai cronica inefficienza della rete, ha fatto male i conti. Così Trasportounito ha definito grottesca la misura del cashback, ovvero del rimborso del pedaggio autostradale per i ritardi generati dai cantieri; misura non adeguata a ristorare, se non in parte del tutto marginale, gli autotrasportatori dagli extra costi reali che sono costretti a subire. “I cantieri autostradali – sottolinea Giuseppe Tagnochetti, coordinatore ligure di Trasportounito – causano un maggior utilizzo…
Read MoreTag: #trasportounito
Passaggio a nord-ovest – Un Comitato ligure-piemontese per accelerare sulla nuova autostrada
Prende corpo il nuovo progetto di collegamento fra la Genova-Ventimiglia e Alessandria Stati generali liguri piemontesi a Savona per accelerare i tempi di realizzazione della nuova autostrada destinata a collegare Albenga con Savona e quindi con l’Alessandrino, decongestionando l’autostrada A10 Genova-Ventimiglia e aprendo una via di collegamento oggi più che mai indispensabile fra i porti liguri e le aree produttive del nord ovest. In Provincia a Savona, una riunione guidata dal Presidente Pierangelo Olivieri, è sfociata nella costituzione di un vero e proprio Comitato promotore dell’opera. Comitato di cui…
Read MoreTRASPORTOUNITO incontra il Viceministro Teresa Bellanova
Incontro con il Viceministro Teresa Bellanova Trasportounito: poche regole chiare per riconoscere la centralità dell’autotrasporto Poche regole, ma chiare e inviolabili, che garantiscano all’autotrasporto gli strumenti pratici per poter lavorare, con modelli organizzativi che si traducano in sostenibilità prima economica e poi sociale. Questi gli elementi caratterizzanti sui quali i vertici di Trasportounito hanno focalizzato l’attenzione durante il confronto convocato dal Viceministro MIMS Teresa Bellanova, sulle problematiche del settore autotrasporto. Secondo il Presidente Nazionale di Trasportounito, Franco Pensiero, è indifferibile l’avvio di una rivisitazione dell’impianto normativo cui è soggetto il…
Read MoreTIR sul Turchino, Trasportounito respinge il tentativo di colpevolizzazione: noi vittime come i cittadini
Penalizzati e ora anche a rischio di essere colpevolizzati. La chiusura notturna dell’Autostrada A26 potrebbe sfociare in una grottesca colpevolizzazione degli autotrasportatori che in piena notte all’uscita di Masone si sono riversati sulla strada del Passo del Turchino e della Valle Stura, interdetti al traffico di mezzi pesanti, nel tentativo di raggiungere il porto e l’area di Genova. “Se è vero che Autostrade aveva preannunciato l’apertura di un cantiere sulla A26 – ha precisato Giuseppe Tagnochetti, coordinatore di Trasportounito – nessuna informazione su strada è stata gestita per dirottare tempestivamente…
Read MoreTrasportounito: subito un sistema automatico di ristori per le code e i disagi in autostrada
Battaglia per il “no” alla tassazione degli indennizzi alle imprese nel post Morandi Un sistema automatico in base al quale ad attese, ritardi e code sulle autostrade causate dalla cattiva e non programmata gestione di lavori di manutenzione, scattino immediatamente e sulla base di parametri predefiniti, gli indennizzi per i danni subiti dalle imprese di autotrasporto. Con questa proposta, Trasportounito rilancia oggi il confronto/scontro con la Società Autostrade, presentando al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, una documentazione degli extracosti subiti in questi mesi nei tratti…
Read MoreTrasportounito: “Arcelormittal, i primi a pagare pegno sono gli autotrasportatori”
Il valore delle scelte sarà strategico per il futuro del Paese. Di certo a oggi c’è chi paga immediatamente il conto della crisi dell’ex Ilva. E, guarda caso, sono le imprese di autotrasporto che ormai da lunghissimo tempo non ricevono il pagamento per i servizi dei quali hanno anticipato i costi. A denunciare una situazione che è diventata ormai insostenibile è Trasportounito, che sottolinea come, fra sentenze, aule dei tribunali, accordi non rispettati e imprevedibilità del progetto industriale, “la situazione presenti risvolti paradossali: a fronte di un accordo del 10…
Read MoreAutostrade chiude due caselli genovesi: Trasportounito denuncia gli abusi e le Istituzioni
Cinque chilometri di coda sulla viabilità ordinaria del ponente genovese, mezzi pesanti costretti a uscire dall’ autostrada e a percorrere a passo d’uomo la via Aurelia da Sampierdarena ad Arenzano, collasso dei traffici merce fra i bacini portuali di Sampierdarena e Prà Voltri, blocco nella consegna dei prodotti alimentari per la grande distribuzione. Queste le conseguenze devastanti della chiusura senza preavviso dei caselli autostradali di Prà e di Pegli sulla A10,chiusura decisa a sorpresa dalla società Autostrade mandando in tilt l’intero sistema della viabilità e del trasporto. Il tutto –…
Read MoreCoronavirus: nessuna autocertificazione per i conducenti alla guida dei tir
Trasportounito: contraddizioni normative, obbligo di mascherine, chiusura delle aree di servizio autostradali alle 18.00. Una gimkana fra normative inattuabili e disattenzione delle modalità operative del trasporto e della logistica Il conducente che è seduto al posto di guida del suo camionè già nel suo posto di lavoro. Anche solo pensare che debba esibire un documento di autocertificazione risulta a dir poco grottesco e prova di una totale “non conoscenza” della tematiche del trasporto merci e della logistica. Secondo Trasportounito, pretendere che il conducente viaggi con l’autocertificazione a portata di mano…
Read MoreGli autotrasportatori al tavolo per la definizione della nuova Convenzione sui trasporti per la Sardegna
Gli autotrasportatori potranno intervenire direttamente nella fase di definizione dei criteri della Convenzione sulla continuità territoriale, che dalla fine di luglio dovrà sostituire quella esistente. Parallelamente, per quanto riguarda i trasporti marittimi da e per la Sicilia saranno valutate entro la prossima settimana le possibilità concrete di utilizzo del Marebonus, per attenuare l’impatto dei rincari sul costo del carburante a basse emissioni che le navi traghetto sono obbligate a utilizzare per normativa internazionale. Queste – secondo Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito – le indicazioni più importanti scaturite oggi dalla…
Read MoreTRUCK VILLAGE: GLI AUTOTRASPORTATORI NE RECLAMANO L’UTILIZZO OPERATIVO
TRASPORTOUNITO ALL’AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE ORIENTALE TRUCK VILLAGE: GLI AUTOTRASPORTATORI NE RECLAMANO L’UTILIZZO OPERATIVO Per voce di Trasportounito, gli autotrasportatori hanno chiesto formalmente all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale l’urgente messa a punto di un bando di gara che consenta di utilizzare il Truck Village, un’area realizzata da più di dieci anni con un fondo perduto per quasi un milione di euro e in stato di totale abbandono. Secondo gli autotrasportatori che si candidano alla gestione, nell’area dovrebbero essere realizzati un punto di ristoro,…
Read More