Il gruppo Laghezza, leader nel mercato italiano delle operazioni doganali, ma presente sull’intera catena logistica con magazzini, attività di trasporto e di distribuzione, sbarca a Trieste, formalizzando l’acquisizione della società Levante Srl che opera nel Porto di Trieste. Per la Laghezza Spa, il rafforzamento su Trieste assume un duplice significato: da un lato, il rafforzamento della presenza del Gruppo in una realtà anche storicamente emblematica per la gestione dei servizi doganali; dall’altro, un’espansione verso Oriente che potrebbe preludere un ulteriore allargamento verso i mercati con maggiore crescita potenziale d’Europa. In…
Read MoreTag: Trieste
Il marchio dell’editore secondo un maestro dei libri: Gian Carlo Ferretti
Il marchio dell’editore secondo un maestro dei libri: Gian Carlo Ferretti si racconta a Trieste e Torino Trieste e Torino ospiteranno il grande storico del mondo librario Gian Carlo Ferretti per la presentazione del suo libro Il marchio dell’editore. Libri e carte, incontri e casi letterari (Interlinea) Due incontri con un protagonista d’eccezione del mondo editoriale: Gian Carlo Ferretti, che sarà presente con Il marchio dell’editore. Libri e carte, incontri e casi letterari a Trieste venerdì 4 ottobre alle 18 all’Antico Caffè San Marco in via Cesare Battisti 18, a colloquio…
Read MoreCARCERI DEL TRIVENETO ANCORA AL CENTRO DI TENSIONI E DESTABILIZZAZIONE. DA LUNEDì CAPECE (SAPPE) VISITA LE STRUTTURE DETENTIVE DI TRIESTE, TRENTO E PADOVA
CARCERI DEL TRIVENETO ANCORA AL CENTRO DI TENSIONI E DESTABILIZZAZIONE. DA LUNEDì CAPECE (SAPPE) VISITA LE STRUTTURE DETENTIVE DI TRIESTE, TRENTO E PADOVA Donato Capece, Segretario Generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, il primo e più rappresentativo dei Baschi Azzurri, sarà in visita nelle carceri di Trieste, Trento e Padova da lunedì 8 aprile prossimo. “La situazione penitenziaria di Friuli Venezia Giulia e Veneto ci preoccupa”, spiega Capece, che guiderà la delegazione del primo Sindacato della Polizia Penitenziaria di cui faranno parte anche il Segretario Nazionale SAPPE del Triveneto…
Read MoreTrieste: vibrante protesta degli Agenti di Polizia Penitenziaria del carcere, senza mensa di servizio per mancanza di piatti in plastica.
Da ieri sera a cena, per mancanza di piatti in plastica (sic!), il personale di Polizia Penitenziaria non può fruire della Mensa Obbligatoria di Servizio prevista dalla legge e si deve accontentare di qualche panino in luogo del pasto caldo, motivo di vibranti e giustificate proteste da parte del personale interessato. A denuncialo – non nascondendo imbarazzo e incredulità – è il Segretario regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria (S.A.P.Pe) per il Friuli Venezia Giulia Giovanni Altomare, che ha raccolto le lamentele per l’ennesima disfunzione del servizio mensa. “Non…
Read MoreRicordando Friedrich Schiller
Ricordando Friedrich Schiller Sabato 10 novembre ricorre il 259° anniversario della nascita del grande poeta, filosofo, drammaturgo e storico tedesco Friedrich Schiller, uno dei più valenti esponenti della cultura di lingua tedesca, le cui opere e pensiero filosofico, tuttora di notevole attualità, sono da sempre oggetto di studi profondi. Schiller ha avuto vita breve, ma densa di studi, di attività, di avvenimenti, leggere una delle sue biografie e perlomeno alcune delle sue opere, è di grande interesse ed arricchimento. È stato un innovatore, un paladino del libero pensiero, della…
Read MoreCARCERE DI TRIESTE: DETENUTO INCENDIA CELLA E AGGREDISCE POLIZIOTTO PENITENZIARIO
CARCERE DI TRIESTE: DETENUTO INCENDIA CELLA E AGGREDISCE POLIZIOTTO PENITENZIARIO Continuano le aggressioni al personale di Polizia Penitenziaria nella Casa Circondariale “Ernesto Mari” di Trieste. Ieri sera verso le ore 21.00 un detenuto quarantaseienne di nazionalità bosniaca, pluripregiudicato, in custodia cautelare per rapina, ubicato nel tratto detentivo a stanze singole ha dato fuoco alla sua cella. Non si contano gli episodi di distruzione e di incendio delle celle posti in essere da questo energumeno da quando è detenuto a Trieste. A dare la notizia è il Segretario regionale per il…
Read MoreOKTOBER KONZERT allo SCHILLERVEREIN
OKTOBER KONZERT allo SCHILLERVEREIN In occasione della “Giornata della riunificazione tedesca”, l’Associazione culturale Friedrich Schiller e la Deutscher Hilfsverein, invitano ad un concerto, realizzato con il sostegno di FC-Le Fondazioni Casali e la collaborazione di PRO MUSICA STREICHQUARTETT: Belle Epoque in Deutschland Mercoledì 3 ottobre, alle h. 18, Sala Beethoven via del Coroneo 15, Trieste. In programma musiche di compositori tedeschi di quell’epoca, tra i quali Lange, Bohm, Lincke. Il concerto sarà preceduto da una presentazione di questi autori e dei brani che saranno eseguiti. I soci,…
Read MoreANCHE A TRIESTE SI IMPARA L’ESPERANTO
ANCHE A TRIESTE SI IMPARA L’ESPERANTO Anche quest’autunno l’ASSOCIAZIONE ESPERANTISTA TRIESTINA offre ai triestini la possibilità di imparare rapidamente l’Esperanto, una lingua sovranazionale che consente una comunicazione internazionale su un piano di parità rispettosa della lingua materna di ciascuno. La presentazione del corso di base avrà luogo martedì 2 ottobre alle h. 17.30 al 3° piano di via del Coroneo 15 – Trieste, attuale sede di questo gruppo più che centenario, con informazioni sulla lingua, sugli orari delle lezioni che saranno settimanali con la durata di h.1,30, e sulle…
Read MoreTRIESTE: AGGRESSIONE A POLIZIOTTO PENITENZIARIO E INSULTI ALL’EDUCATRICE IN CARCERE
TRIESTE: AGGRESSIONE A POLIZIOTTO PENITENZIARIO E INSULTI ALL’EDUCATRICE IN CARCERE Non si fermano le aggressioni al personale di Polizia Penitenziaria sul territorio nazionale. Ieri, nella Casa Circondariale “Ernesto Mari” di Trieste, verso mezzogiorno, un detenuto di nazionalità italiana, pluripregiudicato per rapine aggravate, lesioni personali aggravate, oltraggio al Pubblico Ufficiale, estorsione ed altro, con evidente sofferenza alle regole penitenziarie e rispetto delle Istituzioni, si è reso protagonista di un’aggressione ad un assistente capo di Polizia Penitenziaria e ingiurie all’indirizzo dell’educatrice. A dare la notizia è il Segretario regionale per il Friuli…
Read MoreBARCOLANA/TRIESTE: SINDACO CONTRO “LA REPUBBLICA”; LA CRITICA D’ARTE SI DIVIDE; ABRAMOVIC MINACCIA QUERELE
Trieste: il vicesindaco Polidori dichiara “schifosa manipolazione dell’informazione” sul caso Barcolana, Sgarbi e Radini Tedeschi allo scontro ideologico, l’Abramovic minaccia querele Il vicesindaco Paolo Polidori, intervistato da La Repubblica sul Manifesto celebrativo della Barcolana 2018, realizzato da Marina Abramovic per la città di Trieste, si scaglia contro alle notizie riportate definendo l’articolo “assolutamente falso nella tempistica e nella completezza delle informazioni”. L’autorevole critica d’arte si divide sull’accaduto: dalla solidarietà espressa dal manifesto dell’Abramovic allo spettro delle Foibe. Antefatto La Società Velica di Barcola e Grignano, su proposta di Carlo Bach…
Read More