Erdogan, annuncio shock: “Presunto capo dell’Isis neutralizzato in Siria”

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha annunciato pochi minuti fa nel corso di un’intervista televisiva che il presunto capo di Daesh, nome in codice Abu Hussein al-Qurachi, è stato neutralizzato nel corso di un’operazione compiuta ieri dal Mit (i servizi segreti turchi) in Siria. Il presidente turco ha sottolineato che i servizi segreti avevano dato la caccia ad Al-Qurashi per un lungo periodo e che la Turchia continuerà a lavorare per contrastare le organizzazioni terroristiche. Al-Qurashi era diventato il capo dell’Isis nel novembre 2022, dopo che il precedente leader…

Read More

Erdogan “missionario” della pace impossibile. Quarto incontro in Kazakhstan con Putin in cerca di mediazione

Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan incontrerà il presidente russo Vladimir Putin domani ad Astana, la capitale del Kazakhstan. Ieri il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, aveva detto che un incontro tra Putin ed Erdogan era possibile a margine del vertice della Conferenza sull’interazione e sulle misure di rafforzamento della fiducia in Asia, previsto ad Astana per il 12-13 ottobre. Sarebbe il quarto incontro tra i due capi di Stato dallo scoppio del conflitto. Il portavoce Dimitry Peskov ha annunciato l’incontro poche ore dopo un comunicato con cui Mosca apriva…

Read More

Azovstal si arrende ma non le forze filo-atlantiste: Finlandia e Svezia premono per entrare alla Nato e Putin rilancia: «Mero artificio politico» (di Michela Pisu)

Azov

«L’Ucraina ha completato una missione di combattimento a Mariupol e l’esercito è stato evacuato, il che ha segnato la fine dei combattimenti ad Azovstal». Questa è la narrazione del New York Times, che ha interpretato la resa dei militari ucraini bloccati all’interno dell’acciaieria di Mariupol come fine missione degli stessi. Per la serie: «È stato bello ma adesso è tempo di andare». Come se Napoleone, dopo la sconfitta a Waterloo, avesse dichiarato: «Scusate per i vari malintesi politici, ma ora sono stanco di combattere e quindi mi prendo una pausa di…

Read More

Il trionfo della disumanità: la solitudine del popolo curdo

In questi giorni stiamo assistendo a un trionfo di crudeltà e indifferenza  nei confronti di un popolo dal trascorso travagliato. I curdi  stanno subendo l’avanzata turca sotto gli occhi indifferenti del mondo. Dinnanzi a tanta ferocia gli stati guardano inermi o ancora peggio voltano le spalle allo stesso popolo che in passato è stato decisivo per la risoluzione di svariati conflitti. Questa  strage e le dinamiche succedutesi puntano i riflettori sulla crudeltà che regna in un mondo civilizzato solamente a parole. In questo contesto un fatto altrettanto agghiacciante destabilizza gli…

Read More