“Don Pino Puglisi. Se ognuno fa qualcosa si può fare molto. Le parole del prete che fece paura alla mafia”

Il  Beato Pino Puglisi e San Giovanni Bosco:  educatori che hanno parlato al cuore dei giovani A Carlentini incontro con l’autore Francesco Deliziosi “Don Pino Puglisi. Se ognuno fa qualcosa si può fare molto. Le parole del prete che fece paura alla mafia”   CARLENTINI (SR) – “Il  Beato padre Pino Puglisi e San Giovanni Bosco: due esempi di educatori che hanno saputo parlare al cuore dei giovani”. Lo ha detto il giornalista Francesco Deliziosi capo redattore centrale del Giornale di Sicilia, allievo e amico di don Pino Puglisi e…

Read More

“Don Pino Puglisi – Se ognuno fa qualcosa si può fare molto”

Puglisi

Ucsi di Siracusa – nella chiesa Sacra Famiglia presentazione del libro “Don Pino Puglisi – Se ognuno fa qualcosa si può fare molto” Incontro con Francesco Deliziosi, autore del libro, allievo e amico del sacerdote di Brancaccio     SIRACUSA – “Gli scritti di Padre Pino Puglisi sono di grande attualità a venticinque anni dall’uccisione per mano mafiosa. Omelie, lettere e riflessioni che oggi vengono attualizzate dal magistero di Papa Francesco”. Lo ha detto, venerdì sera, nella chiesa Sacra Famiglia di Siracusa, il giornalista Francesco Deliziosi, allievo, amico del sacerdote…

Read More

Ucsi Sicilia. Ad Agira tracciate le linee guida del 2018. Palermo ospiterà la Festa regionale dei giornalisti

Sarà Palermo, Capitale Italiana della Cultura 2018,  ad ospitare la Festa regionale dei giornalisti il 26 gennaio 2018 in occasione delle ricorrenza  di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Lo ha deciso il consiglio regionale dell’Ucsi Sicilia, presieduto da Domenico Interdonato, al termine della riunione che si è svolta sabato 11 novembre, nella sala conferenze di Sicilia Outlet Village di contrada Mandre Bianche di Agira concessa dalla direttrice Anna Resina. Il consiglio regionale è stato aperto con la riflessione del Consulente ecclesiastico regionale don Paolo Buttiglieri, il quale ha sottolineato…

Read More

Taormina: “La ricchezza nell’Educazione il Capitale sociale e umano degli educandi”

Ospite di Taormina la scrittrice veronese Alessandra Carbognin, che ha presentato all’Excelsior Palace Hotel il suo libro “La ricchezza nell’educazione il capitale sociale e umano degli educandati”: un’indagine su una realtà  di avvio alle professioni che in passato ha avuto momenti rilevanti di diffusione e presenza notevoli nel tessuto scolastico italiano e che oggi rappresenta comunque un capitolo importante nel mondo della formazione dei giovani. La Carbognin, laureata in Scienze Pedagogiche e Scienze Motorie, ha conseguito Master, varie abilitazioni e dottorati di ricerca, giornalista pubblicista, da anni opera in Sardegna…

Read More

TeleStrada press è un progetto editoriale e sociale di promozione umana totalmente autogestito e autofinanziato

TeleStrada press

“Noi, giornalisti dell’informazione sociale dobbiamo essere operai e artigiani dell’informazione”. Lo ha detto la giornalista Serena Termini,   corrispondente dalla Sicilia dell’Agenzia di stampa online Redattore Sociale, sabato, durante il seminario per la formazione dei giornalisti sul tema: “Giornali di Strada: Storia, identità, racconti e orizzonti futuri di queste straordinarie esperienze editoriali e sociali” che si è svolto a Siracusa, nella sala conferenze della Cisl in via Arsenale. L’incontro, promosso dall’Ucsi Siracusa con  la collaborazione dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, il Cong, Assostampa Siracusa e Ucsi Sicilia, è stato aperto con…

Read More