Ugl Autoferrotravieri Catania. Cambio alla guida della federazione provinciale: Giovanni Scannella è il nuovo segretario

Cambio alla guida della federazione Ugl Autoferrotranvieri di Catania. L’assemblea congressuale che è stata celebrata nella sala conferenze della Ugl etnea ha eletto per acclamazione il nuovo segretario provinciale Giovanni Scannella, che prende così il posto dello storico segretario Giuseppe Scannella. Un congresso che è stato particolarmente partecipato dagli iscritti, che hanno accolto con calore gli interventi introduttivi del vice presidente della Regione siciliana Luca Sammartino, del segretario nazionale di categoria Fabio Milloch, del segretario dell’Unione regionale Giuseppe Messina e del segretario territoriale Giovanni Musumeci.  Ad alternarsi nel prendere la parola, nel corso dei lavori congressuali,…

Read More

Riqualificazione e destinazione d’uso del retro porto di Catania, interviene la Ugl

«Sulla destinazione d’uso dell’intera area considerata nel retro porto di Catania ad esprimersi dovrà essere la nuova Amministrazione comunale. Soltanto una visione complessiva della città e delle emergenze legate alla riqualificazione di questa, come di altre zone limitrofe all’area portuale, oltre allo sviluppo delle diverse infrastrutture connesse ad una zona così strategica del centro cittadino, può contribuire ad evitare azioni frastagliate o in contraddizione tra loro». Ad esprimere questo pensiero su un tema così delicato, tornato sulla ribalta mediatica in questi giorni con le notizie della possibile vendita all’asta dell’immobile…

Read More

Avvio dei lavori della Catania – Ragusa, la soddisfazione della Ugl etnea con il segretario Musumeci

“La notizia della consegna dei lavori per la realizzazione dei 4 lotti dell’autostrada Catania – Ragusa è per noi grande motivo di gioia. Da moltissimo tempo noi speravamo nella costruzione di un’arteria per noi, in Ugl a Catania, rappresenta un punto per lo sviluppo del sud-est della Sicilia, che per punto nevralgico nostra area metropolitana.” Così Giovanni Musumeci, segretario territoriale del sindacato di Catania, esprime l’auspicio che i cantieri possano ora procedere speditamente senza intoppi. Si tratta di un progetto ambizioso da oltre 1 miliardo e 400 milioni di euro…

Read More

Lavoro e disabilità, venerdì a Catania un convegno organizzato dall’Ugl

Lavoro e disabilità: è il tema del convegno che si terrà venerdì 10 febbraio alle 10 nella sala conferenze “E7” del centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania. Organizzato dall’Ufficio “Politiche della disabilità” della Ugl etnea (guidato da Gabriele Cataldo) l’incontro ha come relatori: la docente di Diritto del lavoro all’Università degli studi di Catania, Loredana Zappalà; della responsabile del Centro per l’impiego di Palermo,; del consigliere nazionale dell’Associazione italiana sclerosi multipla, Angelo La Via della rappresentante della Cooperativa sociale “Controvento”, Angelica Mavica; del segretario provinciale della Ugl Metalmeccanici Angelo Mazzeo; di Manfredi…

Read More

 Intimidazione a presidente Musumeci, la vicinanza della Ugl catanese

 Intimidazione a presidente Musumeci, la vicinanza della Ugl catanese: “Ancor più stretti attorno al Governo regionale contro violenza e malaffare, per l’affermazione della legalità” Al coro di messaggi di solidarietà rivolti al presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, si aggiunge anche la Ugl di Catania con il suo segretario Giovanni Musumeci. “L’unione territoriale etnea esprime la più sentita vicinanza al Governatore siciliano per le minacce subite, attraverso il gravissimo gesto intimidatorio che avrebbe potuto provocare ingenti danni a persone e cose in relazione al servizio di trasporto pubblico ferroviario. Ci…

Read More

Scioglimento Camera di commercio del Sud-est, Ugl Catania: “Da politica blitz inquietante. Penalizzata la crescita economica e culturale di una parte importante di Sicilia”

Sulla vicenda dell’emendamento al cosiddetto “Decreto sostegni” approvato dal parlamento nazionale, che prevede la scissione della Camera di commercio del Sud-est Catania, Ragusa e Siracusa, interviene la Ugl di Catania con il segretario Giovanni Musumeci. “E’ un blitz inquietante quello operato dalla politica, un vero e proprio intervento a gamba tesa su un processo di accorpamento che stava iniziando a consolidarsi dopo le difficoltà iniziali. Anche noi stessi all’origine avevamo avuto qualche perplessità soprattutto dal punto di vista organizzativo ed economico, visto che si dovevano accorpare tre enti comunque di…

Read More

Legge regionale di contrasto alla povertà, il plauso della Ugl per l’approvazione della norma promossa dalla Comunità di Sant’Egidio

“Tanti lavoratori tra i nuovi poveri, serve potenziare gli strumenti di deterrenza” “Esprimiamo un doveroso plauso all’Assemblea regionale siciliana che, nel pomeriggio di ieri, ha approvato la legge “Disposizioni per il coordinamento degli interventi contro la povertà e l’esclusione sociale”, che era stata promossa dalla Comunità di Sant’Egidio con il suo presidente, il catanese Emiliano Abramo. Riteniamo di assoluto pregio l’iniziativa portata a compimento in breve tempo, essendo il tema trattato strettamente attuale.” E’ il pensiero della Ugl di Catania, con il segretario territoriale Giovanni Musumeci che aggiunge: “Nel nostro…

Read More

Autonomia differenziata, Ugl Catania: “Preoccupati. Senza un punto di equilibrio ulteriori svantaggi anche per Catania, già sofferente. Bene l’intervento del presidente Musumeci.

Musumeci

Sul dibattito attuale sull’autonomia differenziata di alcune regioni del nord Italia, interviene il segretario generale territoriale della Ugl di Catania per esprimere tutta la preoccupazione della compagine etnea del sindacato sulle conseguenze che, inevitabilmente, potranno verificarsi di riflesso sulla città. “Il caos che si è generato tra palazzo Chigi ed i governatori di Lombardia e Veneto ci sta rendendo sempre meno tranquilli su ciò che sarà il risultato finale della trattativa per rendere più autonome queste regioni su alcune materie oggi di interesse concorrente con lo Stato. Temiamo – evidenzia…

Read More