Il segretario nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano dichiara “la nostra battaglia perché le professioni sanitarie vengano riconosciute come lavoro usurante è iniziata tempo fa e non si ferma. Riteniamo quindi giusto l’inserimento nel recente decreto bollette di una norma che riconosce benefici previdenziali, seppur ad una limitata platea di operatori. Ma è chiaro che questo non può che essere un punto di partenza per sviluppare una riforma più ampia, che non lasci nessuno indietro”. “Il Governo – prosegue il sindacalista – ha emesso un provvedimento che si occupa esclusivamente…
Read MoreTag: ugl
Sanità, Giuliano (UGL): “Quattro aggressioni al giorno contro gli operatori sanitari. Fermare violenza è battaglia di civiltà”
“Secondo i nuovi dati diffusi dall’Inail tra il 2019 e il 2021 ci sono stati 4800 casi accertati di aggressioni contro gli operatori per una media di quattro episodi al giorno dichiara in una nota il Segretario Nazionale UGL Salute Gianluca Giuliano. Sono prevalentemente infermieri, in cui si concentra più in un terzo dei casi, ma anche educatori professionali e gli operatori socio-sanitari per il 29%, mentre la categoria dei medici è molto più distaccata con il 3% coinvolto. Ormai, purtroppo – dice ancora il Segretario – c’è una totale…
Read MoreSanità, Giuliano (UGL): “In Italia non garantiti i LEA per tutti i cittadini. Colmare i divari geografici”
Il diritto alla salute, sembra pleonastico ricordarlo, è sancito dall’articolo 32 della Costituzione per tutti cittadini ed in ugual modo. Questo emerge dal “Monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia” da parte del Ministero della Salute ed ha avuto da parte della Fondazione Gimbe una valutazione, legata ai risultati dell’anno 2020, che promuove alcune zone e ne boccia della altre. « Su questi dati è stata stilata una sorta di pagella che definisce l’annoso stato di disparità tra nord, centro e sud con Lea non garantiti quindi per…
Read More“Clima da far west nei pronto soccorso del Lazio”. La denuncia di Gianluca Giuliano (Ugl Salute)
Si respira atmosfera da Far West nei pronto soccorso dell’ospedale laziale. “Solo così si spiegano i diversi atti di violenza commessi contro un’infermiere dell’ospedale Grassi di Ostia, aggredito mercoledì sera dal padre di un paziente in attesa di essere visitato”, commentano Gianluca Giuliano (segretario nazionale dell’UGL Salute) e Valerio Franceschini (segretario provinciale di Roma). “Sul posto c’erano funzionari sanitari furiosi e guardie di sicurezza”, continuano i sindacalisti, “questo potrebbe avere conseguenze drammatiche per i professionisti. Secondo il sindacato Ugl “l’ex assessore alla Sanità D’Amato e l’ex presidente Zingaretti lasceranno alla…
Read MoreGiuliano (UGL): “Basta con i medici a gettone. Fermare esternalizzazioni per salvare il Servizio sanitario nazionale”
«Bisogna assolutamente fermare l’utilizzo dei medici a gettone. Se non lo si farà in fretta potrebbe essere questa la mossa che farà crollare definitivamente il SSN». Parole di fuoco di Gianluca Giuliano, segretario nazionale di UGL Salute. Che prosegue: «Le esternalizzazioni attraverso il ricorso a professionisti gestiti da cooperative sono un male assoluto e non servono certo a tamponare la carenza degli organici e a migliorare l’assistenza ai cittadini. Si tratta di soluzioni figlie della totale assenza di programmazione degli anni passati, che proiettano all’interno delle corsie d’ospedale e nei…
Read MoreL’intervista/Capone, numero uno Ugl: bene il centrodestra al governo ma non faremo sconti. Terzo settore strumento di coesione sociale
“Il 26 settembre non succederà nulla. Ma da metà ottobre vivremo gli effetti delle sanzioni alla Russia. Ancora non ce ne rendiamo conto”. Pacato e lucido, forte di un sindacato in crescita con due milioni di iscritti, Paolo Capone osserva da leader dell’Ugl l’avvento della prima donna, per giunta di destra destra, al governo dell’Italia. E in quest’intervista esclusiva a Quotidiano sociale spiega che “non ci saranno sconti”. Segretario Capone, a bruciapelo come si addice a un ex militare come lei: chi vince? “Sondaggi a parte mi sembra che la…
Read MoreSanità, Ugl Salute incontra Frassinetti (FdI): “Recepite proposte riforma emergenza-urgenza. Dare dignità agli autisti-soccorritori”
Proseguono gli incontri istituzionali della Ugl Salute volti a dare dignità giuridica e professionale alla figura dell’autista soccorritore. Oggi una delegazione della Federazione ha incontrato la deputata Paola Frassinetti di Fratelli d’Italia. “Anche questa volta abbiamo trovato un interlocutore attento e pronto a recepire le nostre proposte volte a rivoluzionare il comparto dell’emergenza-urgenza. È ora di disegnare con tratti ben delineati competenze, diritti, doveri, garanzie e ruoli” ha dichiarato la Ugl Salute. “Abbiamo chiesto all’onorevole Frassinetti di affiancarci perché venga creata la nuova figura dell’operatore esperto dell’emergenza, che comprenda quelle…
Read MoreIl segretario generale UGL Capone lunedì pomeriggio a Catania per la presentazione del libro “La storia è… domani” della catanese Ada Fichera
Il segretario generale della Ugl, Francesco Paolo Capone, sarà a Catania lunedì 27 settembre per presentare il libro “La storia è… domani” della catanese Ada Fichera, pubblicato dalla “Edizioni sindacali” casa editrice del sindacato dei lavoratori. L’evento, che si terrà nella cornice dello stabilimento balneare “Le palme” alle 18, sarà l’occasione per discutere anche di temi dell’economia, del lavoro e della politica dell’agenda locale, siciliana ed italiana. A dialogare con il leader della Ugl e l’autrice ci saranno il docente ordinario di Economia e gestione delle imprese dell’Università di Catania,…
Read MoreSanità italiana sull’orlo del baratro. Giuliano (UGL): “Mancano infermieri, Lea non assicurati, è ora di scelte coraggiose”
La sanità italiana è sempre più sull’orlo del baratro. “Ogni giorno commentiamo una notizia che testimonia lo sfascio del SSN. Abbiamo lanciato nei giorni scorsi l’allarme sulla medicina d’emergenza – dice il Segretario Nazionale della Ugl Salute Gianluca Giuliano – e oggi la nostra attenzione si sposta sul drammatico dato che certifica la carenza del numero degli infermieri. Si parla di circa di oltre 60.000 unità in meno rispetto alla media europea: circa 27mila al nord, 13.500 al centro e 23.500 nel Sud e nelle isole. Sono numeri che testimoniano…
Read MoreSanità Sicilia. Dalla Regione 40 milioni di euro per il recupero delle prestazioni sanitarie bloccate dal Covid
Ugl: “Cifra rilevante, ma serve cabina di regia unica per evitare disfunzioni e sprechi” “Abbiamo preso atto positivamente che la Regione siciliana ha impegnato poco meno di 40 milioni di euro per il recupero delle prestazioni sanitarie saltate in questo anno e mezzo a causa dell’arrivo del Covid, ma siamo convinti che sia necessario affidare ad un’unica cabina di regia regionale la gestione e lo smaltimento delle centinaia di richieste per evitare disfunzioni e sprechi.” Lo hanno detto ieri, durante la riunione del Tavolo permanente della salute, che si è…
Read More