Uncem in dialogo con i candidati Sindaco e Consigliere di Torino per una vera “Torino capoluogo alpino”

Lunedi 20 settembre 2021 | Ore 15 su ZOOM ISCRIZIONI obbligatorie qui: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_PozxKJpKSfaLpNZkP03zrQ Uncem – come da tradizione, in occasione di ogni tornata elettorale Amministrativa, regionale e politica nazionale – incontra i Candidati. E si confronta, questa volta on line, su programmi e opportunità, idee e sfide dei territori. Si vota il 3 ottobre 2021 anche a Torino, per il Sindaco e il Consiglio comunale, oltre che per le Circoscrizioni. Ma il Sindaco, per effetto della legge 56/2014, sarà anche Sindaco della Città Metropolitana. Automaticamente. Successivamente verrà eletto il Consiglio…

Read More

Uncem: “Il grande inizio della scuola, montagna vince con scuole all’avanguardia e trasporti efficaci”

“Inizia la scuola oggi, in molte regioni italiane. Uncem fa gli auguri agli studenti, ai docenti, al personale, alle famiglie e anche ai Sindaci che molto hanno lavorato negli ultimi giorni per una efficace riapertura dei plessi in tempo di pandemia. È una ripartenza importante, significativa. Le aree montane hanno un futuro solo con scuole all’avanguardia, sul modello di pezzi delle alpi centrali austriache, bavaresi e svizzere. Territori nei quali si investe sulla scuola anche con edifici che agevolino apprendimento in contesti belli, caldi, affascinanti, secondo metodi nei quali investire…

Read More

Incendi, Uncem: “Serve azione per prevenzione con investimento forte su strategia forestale nazionale”

Uncem ritiene molto positivo il Consiglio dei Ministri, in tempi rapidissimi, abbia deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, per un periodo di 6 mesi, in conseguenza dell’eccezionale diffusione degli incendi boschivi che si sono verificati nelle regioni Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia, a partire dall’ultima decade del mese di luglio 2021. Uncem ringrazia i Ministri Gelmini e Patuanelli per l’impegno, insieme alla Sottosegretaria Todde, che hanno incontrato molti Sindaci delle aree colpite dai roghi nelle prossime settimane. Uncem confida possano arrivare in tempi certi e veloci le risorse per le…

Read More

Sviluppo dei territori, Cera (Uncem): “Regione Lazio segua iniziativa su nuove residenze e nuovi insediamenti”

“Come Vicepresidente nazionale Uncem, auspico che anche la Regione Lazio e tutte le Regioni italiane accolgano l’iniziativa promossa dall’Unione nazionale Comuni Comunità Enti Montani sul recupero di immobili e sui reinsediamenti nei piccoli Comuni montani con meno di 5000 abitanti. In questi giorni, Regione Piemonte ha predisposto un bando da 10 milioni di euro affinché chi risiede in un centro urbano e intende acquistare o recuperare un immobile in un Comune montano, da rendere prima casa trasferendovi la residenza, possa ricevere un contributo da 10 a 40 mila euro. Questa iniziativa che…

Read More

Uncem: “Importante che il Ministro Patuanelli, la Viceministra Todde e la Sottosegretaria Fontana siano oggi in Sardegna nei Comuni più colpiti dagli incendi”

“È molto importante che il Ministro Patuanelli, con la Viceministra Todde e la Sottosegretaria Fontana siano oggi in Sardegna nei Comuni più colpiti dagli incendi dieci giorni fa. Ho visitato quei territori giovedi scorso, con la Presidente Uncem Sardegna Daniela Falconi, e con i primi cittadini abbiamo avviato un primo lavoro di analisi delle necessità, incrociando le urgenze della rigenerazione a un piano di ripensamento sociale ed economico dei Montiferru. In una lettera inviata ieri al Ministro Mipaaf Patuanelli e alla Sottosegretaria Todde ho evidenziato la necessità di inserire almeno…

Read More

La Regione Piemonte lancia il Piano per le botteghe dei servizi. Colombero (Uncem): contrasto alla desertificazione commerciale e nuove opportunità per le comunità

“Che quasi cento Comuni in Piemonte, e oltre 200 in Italia, non abbiano più un negozio e un bar è un problema. Sociale e non solo economico. È una sfida del Paese e della Regione ricomporre quelle fratture createsi tra le opportunità di crescita e la desertificazione commerciale appunto. La Francia, nel quadro del piano Avenir Montagne, ha lanciato il programma ‘Mille Cafés’, mille bar. Perché il bar è il punto di ritrovo, ancoraggio della comunità. Luogo di scambio e di dialogo. Bene ha fatto la Regione ha lanciare il…

Read More

Incendi in Sardegna, Uncem: Montiferru sia “Green community”

Con le risorse del PNRR e gli “accordi foresta”, strategie per rigenerazione capitale naturale e sociale “L’area dei Montiferru, in Sardegna, colpiti da devastanti incendi una dieci giorni fa, è la naturale prima ‘Green Community’ della Sardegna, che deve dunque poter usare le risorse previste dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza per la rigenerazione del capitale umano e sociale“. Lo ha detto il Presidente Uncem Marco Bussone, incontrando – accompagnato dalla Presidente di Uncem Sardegna Daniela Falconi – i Sindaci di Santu Lussurgiu Diego Loi, di Sennariolo Gianbattista Ledda,…

Read More

Uncem al ministro Cingolani: approvi in tempi rapidi il piano nazionale di gestione del lupo

Il Presidente nazionale Uncem ha trasmesso nelle scorse ore una lettera al Ministro Cingolani (Transizione ecologica, ambiente), chiedendo che al più presto venga approvato il “Piano nazionale di gestione del lupo”. Occorre definire, dal livello centrale, al più presto delle positive regole che contemplino tutte le istanze, ma che partano da chi vive e tiene in vita i territori producendo reddito, posti di lavoro, servizi ecosistemici-ambientali dati dalla multifunzionalità dell’attività agricola. Lo scontro tra regioni è forte. La conservazione e la gestione della specie, nel quadro della biodiversità alpina, non devono…

Read More

Pineta dannunziana, Bussone (Uncem): “Serviva prevenzione grazie a gestione forestale attiva. Come in tutte zone boscate urbane e in tutto il territorio montano”

“In mezzo a gufi che affermano che boschi urbani e montani possono crescere come vogliono e dove vogliono, Uncem sta con la scienza. E dopo gli incenti delle ultime settimane, compreso quella di ieri nella Pineta Dannunziana di Pescara, stiamo con gli scienziati. E con gli Ordini degli Agronomi e Forestali e con il loro Consiglio nazionale. L’Ordine di Pescara ribadiva da anni l’appello a ricominciare le attività di prevenzione antincendio con la gestione forestale attiva della Pineta. L’Ordine è chiaro, nella nota di ieri: ‘Attualmente per il piano di assetto…

Read More

La Sindaca Appendino incontra con Uncem i sindaci dei comuni montani della città metropolitana: Torino rilancia il ruolo di capoluogo alpino

La Sindaca di Torino e della Città Metropolitana Chiara Appendino ha incontrato stamani in videconferenza i Sindaci dei Comuni montani delle valli torinesi. Un incontro voluto da Uncem al quale hanno preso parte il Presidente regionale Roberto Colombero, il Presidente nazionale Marco Bussone, il Vicesindaco della Città Metropolitana Marco Marocco. La Sindaca Appendino ha illustrato ai Sindaci i temi presentati al Presidente Mario Draghi nei giorni scorsi insieme al Presidente della Regione Alberto Cirio. Ha confermato una serie di azioni attivate per aumentare la coesione tra la Città capoluogo e…

Read More