La Banca Unicredit dona 6 Pc all’Associazione Co.Tu.Le Vi.

Anche quest’anno la Banca Unicredit ha mostrato sensibilità e attenzione alle esigenze e alle finalità dell’Associazione Diritti Umani Contro Tutte Le Violenze CO.TU. le VI con un generoso contributo di 6 Pc portatili ricondizionati. L’Associazione continua a crescere e ad oggi conta 32 sedi suddivise nelle 4 Province di Trapani, Palermo, Messina e Agrigento. I pc saranno così destinati agli Sportelli di ascolto che ne sono sprovvisti e a quelli che apriranno prossimamente, tali dispositivi permetteranno infatti di raccogliere le denunce. Inoltre verranno utilizzati nell’ambito dei Progetti promossi ogni anno…

Read More

Albo Unico, a Palermo i sindacati incontrano Baccei e Tufano, entro il 15 luglio passaggio in SAS

Oggi si è tenuto a Palermo presso l’assessorato Regionale dell’Economia,   il tanto atteso incontro dopo le proteste dei giorni scorsi, con le  organizzazioni sindacali  CGIL, CISL,UIL , UGL E FABI a rappresentanza  dei 152 lavoratori dell’Albo Unico,  e l’Amministratore Unico della SAS Tufano congiuntamente all’assessore all’Economia, Baccei,  per definire modalità e tempi  d’attuazione  per il successivo  transito in SAS. Contemporaneamente,  si è svolto all’esterno della sede dell’assessorato all’Economia il sit-in dei lavoratori  licenziati dalle società partecipate della Regione Siciliana liquidate o in liquidazione come Ciem, Lavoro Sicilia, Sviluppo Italia Sicilia,…

Read More

UNICREDIT CHIUSURA FILIALI SU PALERMO: NESSUNA RICADUTA SUI LAVORATORI

Nessuna ricaduta sui lavoratori: salvaguardia delle professionalità, dei percorsi inquadramentali in corso e assenza di mobilità. Queste le rassicurazioni date alle Rappresentanze Sindacali Aziendali Unicredit di Palermo nel corso di un incontro chiesto dal Sindacato a seguito della preannunciata chiusura (dal 22 maggio) di alcune dipendenze della banca che preoccupano il Sindacato. “L’Azienda ha riferito che i criteri seguiti per procedere alle chiusure sono molteplici e più precisamente: bassa redditività, vicinanza territoriale tra le filiali, logistica e/o altri aspetti commerciali – affermano Giuseppe Angelini (FABI), Gabriele Urzì (FIRST/CISL), Elia Randazzo (FISAC/CGIL),…

Read More