“Democrazia, Ecologia e Libertà oltre le frontiere“. Questi i temi che fanno da titolo per l’incontro promosso da Eumans, il movimento paneuropeo di iniziative popolari fondato dall’ex europarlamentare Marco Cappato e da European Alternatives. Dal 17 al 19 marzo, infatti, a Danzica si tiene il summit della partecipazione civica europea con al centro del dibattito una serie di riforme necessarie in materia di diritti umani ed ecologici. Tra i vari punti che verranno trattati ci sono: l’appello per l’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea; l’organizzazione di una Assemblea civica permanente europea; l’identità…
Read MoreTag: Unione Europea
Mosca minaccia l’UE: “Risolvere problema del transito merci. Non aspetteremo all’infinito”
Mosca reagirà contro la Lituania e l’unione europea se il problema del transito delle merci non si risolverà nel breve termine: lo ha dichiarato il ministero degli Esteri russo, osservando che l’attesa per una soluzione si è trascinata fin troppo. Ha infatti dichiarato in una nota: “Non aspetteremo all’infinito. Ancora una volta avvertiamo che se la situazione non si stabilizza nei prossimi giorni, la Russia prenderà misure dure nei confronti della Lituania e dell’Unione Europea, le soluzioni sono già state messe a punto. Per la soluzione del problema è già…
Read MoreLa democrazia “ad nationem” dell’Unione Europea
“Oggi abbiamo adottato la raccomandazione al Consiglio di dare all’Ucraina una prospettiva europea e lo status di candidato all’ingresso nell’Unione”. Lo ha detto questa mattina la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen . “L’Ucraina ha chiaramente dimostrato l’aspirazione e l’impegno del Paese di essere all’altezza degli standard europei. L’Ucraina è una democrazia parlamentare molto solida, che vanta un’amministrazione eccellente” ha aggiunto. La presidente parla come se non sapesse come vanno le cose nella “democrazia parlamentare molto solida” con “standard europei”. Non sembra essere esattamente così, se si va…
Read MoreSquilibri latenti di un’Unione Europea poco coesa
In un momento come questo non fanno altro che emergere con prepotenza tutte le lacune latenti dell’unione europea, di cui eravamo parzialmente consapevoli. L’ elemento venuto a galla in questo periodo è la mancanza di coesione della nostra associazione di nazioni, l’Unione Europea, che attualmente non dimostra di aver dato segni dell’unitarietà che la dovrebbe contraddistinguere. Nessuna riunione, nessun consiglio si è tenuto per dibattere (o ahimè prevenire) una questione di tale urgenza che viene anzi relegata al terzo punto dell’agenda del prossimo Eurogruppo del 16 marzo, dietro il MES…
Read MoreSALVIAMO Vincent Lambert
SALVIAMO Vincent Lambert FEDERICA PICCHI (FDI) “LA FRANCIA CONDANNA ALLA MORTE PER DISIDRATAZIONE UN SUO CITTADINO, NEL SILENZIO DELLE ISTITUZIONI EUROPEE.” ACCOGLIAMO L’APPELLO DELLA MADRE E ORGANIZZIAMO UN SIT-IN A PIAZZA MONTECITORIO A ROMA IL 20 MAGGIO ORE 12.30 Federica PICCHI, dichiara guerra alle politiche mortifere emergenti da alcuni stati dell’Unione Europea e organizza un sit-in di fronte ALLA CAMERA DEI DEPUTATI il giorno 20 maggio (giorno previsto per l’avvio della procedura di morte per disidratazione di Vincent Lambert) dalle ore 12.30 alle ore 14.00 “Abbiamo deciso di accogliere l’invito…
Read MoreErasmus Plus grande opportunità per gli studenti
Istituto Einaudi-Pareto: presentato il progetto “Cloud Computing in the European Schools” Il complesso scolastico di Palermo promuove interscambio tecnologico e culturale Erasmus Plus grande opportunità per gli studenti Nuvola informatica e scambio culturale, far transitare dati in modo semplice, varcando ogni tipo di barriera, è questo il fine del il progetto Erasmus Plus ” Cloud Computing in the European Schools” presentato dagli studenti dell’ Istituto Einaudi-Pareto di Palermo, nella mattinata di martedì 19 marzo, nella sala meeting della scuola. Nel capoluogo siciliano una delegazione di studenti provenienti da Grecia,…
Read MoreTRE PERLE DI SALVATORE MONGIARDO
L’Università delle Generazioni si occupa spesso di diffondere e far conoscere gli “scritti brevi” del filosofo calabrese Salvatore Mongiardo, al quale ha recentemente suggerito di raccogliere queste pagine in un unico volume … magari intitolato “LE PERLE DI SALVATORE MONGIARDO”. Trovata l’approvazione dell’Autore a tale progetto editoriale ed in attesa del primo volume, l’Università delle Generazioni prova qui ad evidenziare tre di queste “Perle” in ordine di data: Appello ai Popoli di Gran Bretagna (26 febbraio 2019) – Festa della donna 2019 (8 marzo) e Il segreto di Cassiodoro (10…
Read MoreIntervenire urgentemente con misure eccezionali per salvare la popolazione venezuelana da un vero e proprio genocidio, da un rinnovato olocausto
L’Organizzazione Mondiale degli Stati ha ricevuto l’invito di inviare una delegazione in Venezuela in occasione delle elezioni presidenziali del 20 maggio 2018. Il Presidente Eugenio Lai ha raccolto l’invito e ha inviato in Venezuela dal 18 al 23 maggio 2018 la seguente delegazione: Alfredo Maiolese, Segretario Generale, Antonello Secchi, Responsabile del Ministero della Giustizia, Antonio Pappalardo, Segretario per la Sicurezza e la Pace. Va premesso che: le elezioni presidenziali sono state indette dall’Assemblea Costituente, organismo creato dal Presidente Nicolas Maduro, e non dal Consiglio Elettorale, unico organismo riconosciuto…
Read MoreRiceviamo e pubblichiamo: “L’Europa esiste ancora?” di Roberto Malini
Ho scritto l’ennesimo appello alle istituzioni dell’Unione europea, chiedendo un intervento immediato che conduca in salvo i migranti che attualmente si trovano a bordo delle navi Sea Watch 3 e Sea Eye. Nel messaggio, scritto con le parole della civiltà e anche con quelle della poesia, mi chiedo se l’Unione europea esista ancora o se stia diventando un’entità incorporea, incapace di concretezza nelle azioni a salvaguardia della Carta dei diritti fondamentali. Un sogno tanto bello quanto volubile, instabile e fuggitivo, come nel mito greco. Se leggiamo le parole di chi per…
Read MoreFinanziamenti per €300 milioni alle PMI italiane dei settori culturali e creativi
Finanziamenti per €300 milioni alle PMI italiane dei settori culturali e creativi Roma/Bruxelles/Lussemburgo, 3 settembre 2018. Sottoscritto un accordo di garanzia tra il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) e la Cassa depositi e prestiti (CDP) nell’ambito della Cultural and Creative Sectors (CCS) Guarantee Facility del Programma “Europa Creativa”, al fine di supportare l’accesso al credito delle imprese attraverso il Fondo di Garanzia per le PMI (Fondo PMI) L’accordo ha l’obiettivo di sviluppare €300 milioni di nuovi finanziamenti per circa 3.500 piccole e medie imprese italiane (PMI) attive nei settori culturali e…
Read More