CASTELLO MAREDOLCE, LA “FESTA DEL BENESSERE” CONCLUDE IL PROGETTO ADAINRETE.

CASTELLO MAREDOLCE, LA “FESTA DEL BENESSERE” CONCLUDE IL PROGETTO ADAINRETE. LUNEDÌ A PALERMO RIFLETTORI ACCESI SULLA TERZA ETÀ   28 aprile 2019               Natura, benessere fisico e mentale, spazi di intrattenimento e momenti musicali: l’evento conclusivo del progetto ADAINRETE, finanziato dalla Fondazione con il Sud, promette una giornata ricca di iniziative e spunti di riflessione presso il Castello Maredolce, in programma lunedì 29 aprile a Palermo.             La “Festa del Benessere”, questo il nome dell’iniziativa, si terrà negli spazi del giardino medievale a partire dalle 10:00: a fare un…

Read More

LA CHIESA DI SANTA CRISTINA LA VETERE PROTAGONISTA DEL LIBRO DI ANTONELLA ITALIA.

italia

LA PRESENTAZIONE PRESSO L’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI PALERMO   6 febbraio  2019          Sarà presentato a Palermo domani, giovedì 7 febbraio, il libro dell’architetto Antonella Italia dal titolo “La torre normanna, Santa Cristina e i pellegrini sulla via Francigena. Guida alla scoperta di un vicolo sconosciuto di Palermo”.          L’iniziativa , che si terrà a partire dalle 16:00 presso la sede dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Palermo, in piazza Principe di Camporeale 6 alla presenza dell’autrice, avrà inizio con l’introduzione del presidente Franco Miceli.         …

Read More

Si parla della villa romana al Corso di Archeologia organizzato da BCsicilia a Termini Imerese

Riprende, dopo la pausa natalizia, Sabato 12 gennaio 2019 alle ore 16,30 il Corso di Archeologia Romana promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo, il Parco Archeologico di Himera e il Museo Civico di Termini Imerese. Dopo la presentazione di Miriam Millonzi, Presidente BCsicilia Sede di Termini Imerese e di Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia, si terrà la conferenza dal titolo “La villa romana in Sicilia“. La relazione sarà tenuta da Simone Rambaldi, Docente di Archeologia classica,…

Read More

Ersu Palermo mette in pagamento la prima rata della borsa di studio (50% del valore dell’assegno)

L’ERSU METTE IN PAGAMENTO 6.058 BORSE DI STUDIO PER 5,3 MILIONI DI EURO. LA DICHIARAZIONE DELL’ASSESSORE LAGALLA   Palermo, 18 dicembre 2018 Arrivano le risorse finanziarie di Regione, Miur, nonché una buona parte della tassa sul diritto allo studio pagata dagli studenti alle istituzioni universitarie e, come previsto temporalmente dal bando di concorso per l’anno accademico 2018/19, l’Ersu Palermo mette in pagamento la prima rata della borsa di studio (50%  del valore dell’assegno). Si tratta di numero 6.058 assegnazioni agli studenti universitari che hanno partecipato al bando di concorso per…

Read More

“Imputazione, tecnica del processo e diritto di difesa. Redazione, funzione, effetti”

Convegno: “Imputazione, tecnica del processo e diritto di difesa. Redazione, funzione, effetti” Polo Universitario di Trapani – Lungomare Dante Alighieri n. 2/4.   Si svolgerà il prossimo venerdì 14 dicembre, alle ore 15.30, nell’Aula Magna “G. Tranchina” del  Polo Universitario di Trapani, il convegno sul tema “Imputazione, tecnica del processo e diritto di difesa. Redazione, funzione, effetti”. L’incontro, organizzato dalla Prof. Annalisa Mangiaracina, Docente del corso di Diritto processuale penale, si inserisce nel quadro delle attività formative di contesto promosse dall’Università degli Studi di Palermo. Il tema dell’imputazione, oggetto di…

Read More

MESSINA: IL PROGETTO MOVES DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA PREMIATO ALLA TRIENNALE DI MILANO

Il Progetto MOVES – presentato dagli studenti Francesco Cannata, Salvatore Gitto, Lavinia Leto, Marco Mangano, Elena Sottile del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Messina – si è aggiudicato il secondo premio nella sezione “International online vote” alla X edizione del Concorso Internazionale Urban-promogiovani tenutosi presso la Triennale di Milano. Il risultato è particolarmente significativo tenuto conto della partecipazione di 28 progetti rappresentativi di 11 università italiane e 5 estere (Santiago del Cile, Monaco, Birmingham, Londra e Plymouth). Il successo degli studenti ha ribadito la rilevanza della riflessione critica che gli…

Read More

IL MUSEO DEL MOVIMENTO STUDENTESCO ARRIVA A PALERMO

IL MUSEO DEL MOVIMENTO STUDENTESCO ARRIVA A PALERMO   La Mostra itinerante, ha percorso diverse tappe in tutta Italia. Nata da un bando MIUR per la partecipazione studentesca, è promossa dalle Organizzazioni Sindacali Studentesche Nazionali “Rete degli Studenti Medi” ed “Unione degli Universitari”, in collaborazione con Ed-Work, il network per l’educazione. Verte allo scopo didattico e culturale di promuovere la riflessione critica dei giovani studenti sulla relazione tra partecipazione attiva e cambiamento, attraverso la conoscenza degli avvenimenti storici nell’Italia tra il 1960 e gli anni 2000, sostenendo la costruzione di…

Read More

Si parla dell’urbanistica di Thermae e delle città romane dell’isola al Corso di Archeologia organizzato da BCsicilia a Termini Imerese

Thermae

Si parla dell’urbanistica di Thermae e delle città romane dell’isola  al Corso di Archeologia organizzato da BCsicilia a Termini Imerese   Sabato 3 novembre 2018 alle ore 16,30 nuova lezione del Corso di Archeologia Romana promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo, il Parco Archeologico di Himera e il Museo Civico di Termini Imerese. Dopo i saluti di Fabio Lo Bono, Responsabile amministrativo del Museo Civico “Baldassarre Romano”, la presentazione di Miriam Millonzi, Presidente BCsicilia Sede di Termini Imerese e…

Read More

Progetto Tagliavia – Donazioni di una vasca refrigerante per caesificazione, sementi 11.400 kg, concimi 15000 kg

Progetto Tagliavia

Lunedì 29 ottobre alle ore 11,00 conferenza stampa presso la Cittadella del Povero e della Speranza della Missione di Biagio Conte, in via Decollati 21, per la presentazione del Progetto Rotariano dei Club Palermo Agorà (capofila), Palermo Ovest, Palermo Nord, Cefalù, Baia dei fenici: Progetto Tagliavia Miglioramento e potenziamento della Produzione Agricola e Casearia a favore dei degli Accolti della Missione di Speranza e Carità di Biagio Conte   Alla presenza del Governatore del Distretto Rotary 2110 Giombattista Sallemi, dell’Assessore alla Cittadinanza Solidale Giuseppe Mattina, del Rettore dell’Università degli Studi…

Read More

Si parla di monetazione nella Sicilia romana al Corso di Archeologia organizzato da BCsicilia a Termini Imerese

Archeologia

Si parla di monetazione nella Sicilia romana al Corso di Archeologia organizzato da BCsicilia a Termini Imerese   Sabato 27 ottobre 2018 alle ore 16,30 seconda lezione del Corso di Archeologia Romana promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo, il Parco Archeologico di Himera e il Museo Civico di Termini Imerese. Dopo la presentazione di Miriam Millonzi, Presidente BCsicilia Sede di Termini Imerese e di Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia si terrà la lezione dal titolo “La monetazione della Sicilia…

Read More