Il maiale nero d’Aspromonte: un’opportunità di sviluppo per la Calabria? Il GAL Terre Locridee, insieme al GAL Kroton, organizza un workshop dal titolo “Tipicizzazione dei prodotti, il Maiale nero d’Aspromonte” per venerdì 17 maggio, alle ore 15:00, presso la sala convegni del Palazzo della Cultura di Locri. Coordina il dibattito Francesco Macrì, presidente del GAL “Terre Locridee”; dopo i saluti di Giovanni Calabrese, sindaco di Locri e di Natale Carvello, presidente del GAL “Kroton”, seguono le relazioni tecniche e scientifiche affidate a Giuseppe Maiorano, Ordinario di Zootecnia speciale del…
Read MoreTag: Università del Molise
COSTALLI (MCL): “L’EUROPA DEI POPOLARI LAVORI PER LA COESIONE SOCIALE” A BRUXELLES AL VIA I LAVORI DELL’INIZIATIVA DI MCL ED EZA
COSTALLI (MCL): “L’EUROPA DEI POPOLARI LAVORI PER LA COESIONE SOCIALE” A BRUXELLES AL VIA I LAVORI DELL’INIZIATIVA DI MCL ED EZA “Una delle priorità del nostro tempo è quella di recuperare la coesione sociale nei nostri Paesi e, per fare questo, dobbiamo promuovere la formazione, alimentare la cittadinanza attiva e ridurre le disuguaglianze”: con queste parole il Presidente del Movimento Cristiano Lavoratori, Carlo Costalli, ha aperto i lavori del Seminario internazionale di studi europei, che ha preso il via oggi a Bruxelles, organizzato dal MCL, Efal, Eza e Fondazione Italiana Europa Popolare e con il contributo dell’Ue. Un’iniziativa pensata per fare il punto – insieme a partners europei…
Read MoreLE “TERRE INVISIBILI” E LE AREE INTERNE ITALIANE – ECCO COME VALORIZZARLE
Un manuale prezioso sul potenziale turistico delle zone più belle ma nascoste LE “TERRE INVISIBILI” E LE AREE INTERNE ITALIANE – ECCO COME VALORIZZARLE Un libro dell’Unimol che tutto dovremmo leggere e adattare al nostro territorio Nel 2012 l’Università del Molise ha firmato un Protocollo d’intesa con 26 Comuni del territorio regionale prototipo più interno, compreso tra i fiumi Trigno e Biferno. Tali municipalità (tutte in provincia di Campobasso) sono: Acquaviva Collecroce, Castelbottaccio, Castelmauro, Castropignano, Civitacampomarano, Duronia, Fossalto, Guardialfiera, Limosano, Lucito, Lupara, Mafalda, Montefalcone del Sannio, Montemitro, Montenero di…
Read More