Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare

Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). Geraci fu la sede della omonima contea normanna fin dai primissimi anni del XII secolo, in mano alla famiglia Craon e, dalla metà del XIII secolo, retta dai Ventimiglia oriundi dalla Liguria che ne fecero una delle più vaste signorie medievali della Sicilia. Con…

Read More

Carini, “la Natività nell’arte” un percorso attraverso le immagini proposto da BCsicilia

Nell’ambito del programma natalizio la Sede di Carini di BCsicilia, in collaborazione con l’Università popolare “Tanino Pecoraro” di Carini e l’Arcipretura di Carini (parrocchia Maria SS. Assunta), organizza per giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 21,00 “La Natività nell’arte” un percorso attraverso immagini dal III sec. d.C. al XIX sec. della rappresentazione dell’incarnazione di Gesù, presso la chiesa Maria SS. degli Agonizzanti, in via Roma, 102 a Carini. L’evento sarà allietato da canti natalizi eseguiti dal maestro Daniele Prestigiacomo. La chiesa custodisce al suo interno preziosi stucchi di scuola serpottiana. Presentazione a cura di…

Read More

ALL’UNIPOP DI PALERMO PRESENTAZIONE DELLA TRILOGIA DI MAURIZIO LUCCHESE

ALL’UNIPOP DI PALERMO PRESENTAZIONE DELLA TRILOGIA DI MAURIZIO LUCCHESE 8 maggio 2019             “Palermo Monamour” , “La Real Palatina” e “Caravaggio e dintorni”: sono i titoli dei tre libri di Maurizio Lucchese che saranno presentati giovedì 9 maggio a Palermo, presso gli spazi dell’Università Popolare in via Parrini 14 A ( angolo via Filippo Brunelleschi) a partire dalle 16:30.             Una trilogia che testimonia l’impegno dell’autore, artista eclettico e pittore allievo di Renato Guttuso, nella divulgazione del patrimonio artistico e architettonico della città di Palermo – del quale è un…

Read More

Termini Imerese, quarto ciclo di lezioni all’Università Popolare venerdì 22 febbraio 2019

Quarto ciclo di lezioni all’Università Popolare venerdì 22 Febbraio 2019 con inizio alle ore 15,30 in via Garibaldi, 33 a Termini Imerese. Le lezioni avranno la durata di un’ora e si terranno fino alle 19,30. I percorsi di studio attivati: “Architettura barocca in Sicilia” che avrà come docente Armando Antista; “Le medicine tradizionali” corso tenuto da Giovanni Iannuzzo; e “Le ville di Palermo” con le lezioni di Fabrizio Giuffrè. Dalle ore 15,30 alle 16,30 la lezione prevista “La ricostruzione del Val di Noto dopo il terremoto del 1693“; dalle 16,30 alle 17,30 si discuterà su…

Read More

UNIVERSITÀ POPOLARE TERMINI IMERESE

Termini Imerese, nasce l’Università Popolare   Nasce l’Università Popolare Termini Imerese. L’Associazione aspira a recuperare, come nelle antiche Universitas, il vero significato della cultura, intesa come confronto personale, creazione partecipata e patrimonio collettivo: una comunità costruita intorno al valore della condivisione della conoscenza. Un luogo di formazione continua e permanente dei giovani, degli adulti e degli anziani che pone al centro delle proprie attività lo studio, la ricerca, il confronto, il dibattito, l’aggiornamento culturale. L´Università Popolare è aperta a tutte le correnti di pensiero, al di fuori di pregiudizi e preconcetti, e…

Read More