Ssn senza medici

Lanteri Ugl

Ssn senza medici, Lanteri (Ugl): “Dopo ‘l’ultima follia’ del Molise, basta con il numero chiuso nelle Università” “Ormai siamo alla frutta: per compensare le carenze del Ssn adesso negli Ospedali si ricorre ai medici militari, dopo i medici senza specializzazione, visto che quelli pensionati sono stati già utilizzati”. Così il segretario nazionale Ugl Università, Raffaele Lanteri, commenta la corsa contro il tempo del Molise per evitare la chiusura di reparti nevralgici in cui mancano ortopedici, ginecologi, anestesisti e infermieri, lacuna che con l’arrivo dell’estate potrebbe anche peggiorare. “Visto che al…

Read More

Università, Lanteri (Ugl): “Carenza di operatori sanitari? Via numero chiuso a Medicina, più posti nelle scuole di specializzazione”

Lanteri Ugl

Università, Lanteri (Ugl): “Carenza di operatori sanitari? Via numero chiuso a Medicina, più posti nelle scuole di specializzazione” “Lanciamo l’ennesimo appello al buon senso e ad una corretta programmazione: se non investiamo nei nostri giovani pregiudicheremo il loro (e non solo il loro) futuro”. Così il segretario nazionale Ugl Università, Raffaele Lanteri, in merito “ai continui articoli e allarmi in merito all’assenza di personale sanitario disponibile in Italia. Il Veneto è solo l’ultima, in ordine cronologico, delle regioni italiane il cui sistema sanitario regionale sta andando in sofferenza e cosi,…

Read More

Veneto, crescente il sovraffollamento delle carceri regionali

Donato Capece

Veneto, crescente il sovraffollamento delle carceri regionali: oltre 2.500 i detenuti, uno su due è straniero. Giovedì 11 aprile a Padova il Consiglio Regionale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE   Erano 2.501 i detenuti presenti nelle carceri del Veneto lo scorso 31 marzo: 135 le donne tra le sbarre, 1.771 i condannati, 4 gli internati, 726 gli imputati. Dirompente il numero degli stranieri detenuti, 1.466. E’ la “fotografia” delle nove carceri regionali venete “scattata” dal Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, che giovedì 11 aprile terrà a Padova il Consiglio…

Read More

MASCHERE E RITI ANTICHI: IL FASCINO DEI “CARNEVALI DELLA TRADIZIONE” CONQUISTA VENEZIA

Carnevali della Tradizione

Pieno successo per l’iniziativa dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia: sette i gruppi che si sono esibiti, oltre 300 i figuranti coinvolti. MASCHERE  E RITI ANTICHI: IL FASCINO DEI “CARNEVALI DELLA TRADIZIONE” CONQUISTA VENEZIA Protagonisti le “Maschere di Tricarico”, le “Meraviglie di Puglia-Carnevale Barocco alla Corte di Lecce”, il “Carnevale tradizionale mocheno: il betschato”, i “Gruppi Boes e Merdules di Ottana”, il “Carnevale di Civitella di Romagna”, la “Corte di Re Bertoldo” dal Carnevale di San Giovanni in Persiceto e l’ “Associazione Regaliamo un sorriso da Grantorto (Padova)” Venezia 4 marzo…

Read More

NELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “PIRANDELLO – S. GIOVANNI BOSCO” NASCERA’ UN PRESIDIO EDUCATIVO PER COMBATTERE LA DISPERSIONE SCOLASTICA

’Istituto comprensivo “Pirandello – S. Giovanni Bosco”

NELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “PIRANDELLO – S. GIOVANNI BOSCO” NASCERA’ UN PRESIDIO EDUCATIVO PER COMBATTERE LA DISPERSIONE SCOLASTICA Il Comune di Campobello e la scuola ammessi al finanziamento nell’ambito dell’importante progetto nazionale “Oltre i confini” promosso dal CIDI   A Campobello di Mazara, all’interno dell’Istituto comprensivo “Pirandello – S. Giovanni Bosco”, nascerà uno dei 45 “presidi educativi” che saranno realizzati in tutto il territorio nazionale nell’ambito del progetto “Oltre i confini – Una scuola aperta al Territorio” promosso dal CIDI (Centro di iniziativa Democratica degli Insegnanti). Il progetto, selezionato da “Con i…

Read More

Il giornalista Pagliari al Liceo Anti racconta ai ragazzi il viaggio di Humana.

Humana

Il giornalista Pagliari al Liceo Anti racconta ai ragazzi il viaggio di Humana.     From People to people…..dalla gente per la gente….  è con questo slogan che il giornalista Luca Pagliari ha esordito la mattina del 23 novembre 2018 davanti ad una sala convegno piena zeppa di ragazzi attenti e incuriositi. Ecco, inizia così il viaggio che Humana, organizzazione umanitaria, fa fare ai vestiti usati che raccoglie e “ricicla” per creare umanità,  ed in questo viaggio, raccontato dal giornalista Pagliari, fa riemergere tutto il sorriso delle persone africane che,…

Read More

La Sicilia colpita dal Maltempo e dal Governo ed i Politici Siciliani non reagiscono.

Sicilia

La Sicilia colpita dal Maltempo e dal Governo ed i Politici Siciliani non reagiscono.    L’immane tragedia che ha colpito la Sicilia ed i suoi abitanti si è appena verificata e già assistiamo ai distinguo, allo scarica barile ed alla ricerca di capri espiatori da parte dei nostri rappresentanti politici. I quali, tutti concordi, hanno immediatamente spostato l’attenzione dei media e dei siciliani verso una abitazione costruita abusivamente, come se tutto quello che è successo in un giorno nell’intera Sicilia sia dovuto alla costruzione di una casa senza preventiva autorizzazione.…

Read More

Morte “di” Venezia

Morte

Morte “di” Venezia Gli agenti marittimi denunciano: due ministri ipotizzano la chiusura del porto. A rischio non solo 18.000 posti di lavoro e più di un miliardo di fatturato: in pericolo la sopravvivenza della città. Non solo imbarazzo e preoccupazione, ma una denuncia pubblica di follia governativa. L’Associazione agenti marittimi del Veneto, presieduta da Alessandro Santi, scende in campo insieme con la Federazione nazionale, Federagenti, dopo le dichiarazioni pubblicate sui ‘social’ dal Ministro alla Cultura Bonisoli e avallate dal Ministro alle Infrastrutture Toninelli, sul tema delle Grandi navi a Venezia…

Read More

Il Presidente della Regione Veneto decreta lo stato di emergenza per Verona e Provincia

Zaia

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha firmato oggi il decreto per dichiarare lo stato di crisi a Verona e nelle zone della provincia colpite negli ultimi giorni da violenti nubifragi insieme al nubifragio che si è abbattuto tra il tardo pomeriggio e la serata di ieri Sabato, che ha creato danni ad abitazioni, impianti, opere pubbliche e strutture industriali e produttive. Oltre 180 gli interventi per segnalazioni giunte ai vigili del fuoco da ieri pomeriggio nel veronese, per interventi legati alle forti precipitazioni avvenute nella zona, anche se…

Read More

No all’abbattimento di lupi e orsi in Veneto

lupi

VENETO – DAL PRESIDENTE ZAIA UN VERO GESTO DI CIVILTÀ No all’abbattimento di lupi e orsi in Veneto, nonostante il tentativo della maggioranza di emulare il Trentino. Grazie al Presidente Zaia e alla nuova linea adottata dal Ministro Costa a tutela della fauna selvatica e della biodiversità. Nei giorni scorsi alcuni consiglieri regionali del Veneto hanno presentato una proposta di legge sulle misure di prevenzione e intervento sui grandi carnivori, di fatto una norma che vuole introdurre la possibilità di uccidere lupi e orsi considerati – a torto o ragione…

Read More