Una nota indirizzata a tutti i prefetti della Sicilia per chiedere maggiori tutele e sicurezza sul lavoro. La richiesta porta la firma dei sindacati dei Vigili del Fuoco di Cgil, Cisl e Uil regionali, che esprimono preoccupazione e invocano interventi per la categoria, definendo “assolutamente insoddisfacente” quanto messo in atto, ad oggi, per la loro salvaguardia e incolumità durante l’emergenza sanitaria ancora in atto. La lettera porta la firma dei segretari Nicola Pesca, Roberto Bombara e Gianpiero Nuccio, che denunciano “il numero eccezionalmente elevato di Vigili del Fuoco contagiati e in quarantena in…
Read MoreTag: Vigili del Fuoco
Vibo Valentia, corso di formazione antincendio e gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro a rischio alto
Nei giorni scorsi si è svolto presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Vibo Valentia, il corso di formazione antincendio e gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro a rischio alto. Il corso di formazione obbligatorio teorico-pratico organizzato dall’Ufficio Formazione dell’Azienda sanitaria diretto dall’Avv. Bruno Calvetta in sinergia con il Responsabile aziendale del Servizio di Prevenzione e Protezione Perito Ind. Giuseppe Dignitoso, ha avuto come destinatari tutti i lavoratori dell’ASP incaricati di attuare le misure di prevenzione incendio e gestione delle emergenze nei luoghi di lavoro a rischio alto.…
Read MoreManifestazione nazionale dei Vigili del Fuoco, anche la Uilpa Sicilia oggi dinanzi la Prefettura a Palermo
“I Vigili del Fuoco, una delle punte di diamante del nostro Paese, meritano infinitamente di più degli onori della cronaca quando muoiono in servizio: l’immensa stima che istituzioni e gente comune nutrono nei riguardi di questo straordinario Corpo deve tradursi in un supplemento di attenzione da parte della politica, chiamata a riconoscere, seppure tardivamente, tutele per gli infortuni e le malattie professionali da parte dell’INAIL e a garantire più risorse per il rinnovo del contratto”: con queste parole Alfonso Farruggia, segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia, commenta l’iniziativa di protesta…
Read MoreUSTICA, LA UILPA VVF SCRIVE AL DIRETTORE REGIONALE DEL CORPO GAETANO VALLEFUOCO: “IL DISTACCAMENTO VOLONTARIO DIVENTI PERMANENTE”
28 gennaio 2019 Garantire la continuità del presidio del Vigili del Fuoco di Ustica, in provincia di Palermo. È la richiesta contenuta in una nota che Gianpiero Nuccio, segretario regionale della Uil Pubblica Amministrazione Vigili del Fuoco Sicilia, ha inviato, tra gli altri, al direttore regionale del Corpo Gaetano Vallefuoco. “Nei giorni scorsi – spiega Nuccio – abbiamo appreso che il primo cittadino di Ustica Salvatore Militello ha trasmesso una lettera al direttore Vallefuoco, per chiedere di rendere permanente il distaccamento volontario dei Vigili del Fuoco presente nel territorio dell’isola,…
Read MoreMalaga come Vermicino
Malaga come Vermicino: corsa contro il tempo per salvare un bambino di 2 anni caduto in un pozzo. Le squadre di ricerca e soccorso della polizia spagnola hanno intrapreso una corsa contro il tempo per cercare di trovare un bambino di due anni che è caduto in un pozzo a oltre 100 metri di profondità a Malaga. Il fosso di prospezione è largo 25 centimetri e profondo 110 metri Ore drammatiche che fanno rivivere una tragedia quella del piccolo Alfredino Rampi di Vermicino. La Spagna è con il fiato…
Read MoreTRAPANI – Iniziativa di solidarietà dei Vigili del Fuoco nei reparti di Pediatria e Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale “S. Antonio Abate” di Trapani.
Si è svolta nella mattinata del 18 dicembre, l´iniziativa pregevole di solidarietà “Un´autopompa in corsia”, che ha visto impegnati i Vigili del fuoco del Comando provinciale in visita ai piccoli degenti dei reparti di Pediatria e Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale S. Antonio Abate di Trapani. I Vigili del fuoco, liberi dal servizio, alcuni vestiti da Babbo Natale, con fisarmonica al seguito, hanno distribuito doni ai piccoli ospiti dei reparti Pediatrici. Oltre i regali, i pompieri hanno regalato un sorriso ai bambini che attualmente si trovano in uno stato di sofferenza. L’iniziativa…
Read MoreSAN PIETRO VERNOTICO (BR) – CANE DATO ALLE FIAMME. LNDC DENUNCIA
SAN PIETRO VERNOTICO (BR) – CANE DATO ALLE FIAMME. LNDC DENUNCIA Il cane ha scampato una fine terribile grazie al tempestivo intervento del proprietario, dei vigili del fuoco e del veterinario. Ora sono partite le indagini per risalire agli autori di questa crudeltà e LNDC si unisce alla denuncia già sporta dal proprietario. Rosati: personaggi pericolosi che vanno fermati con pene più severe. Abbaiava troppo. Sarebbe questo il motivo per cui un cane è stato legato, bloccato dietro un mobile e dato alla fiamme lanciandogli addosso degli stracci intrisi…
Read MoreMALTEMPO: IMPEGNATO ANCHE L’82° CENTRO CSAR
Maltempo in Sicilia: l’82° Centro C.S.A.R. impegnato nelle ricerche dei dispersi Un equipaggio dell’82° C.S.A.R. è stato impegnato in 2 sortite per la ricerca di dispersi a Vicari e Corleone (PA) Nella notte di oggi, domenica 04 Novembre 2018, un elicottero HH139-A è decollato per la ricerca di dispersi a causa del forte maltempo che ha colpito la provincia di Palermo, effettuando 3 ore di volo in 2 missioni di ricerca. L’equipaggio, su ordine del Comando delle Operazioni Aeree di Poggio Renatico (FE), è decollato la prima volta alle 02:00…
Read MoreIncendi, fumo e ceneri, la periferia di Squinzano si è trasformata in una camera a gas.
Incendi, fumo e ceneri, la periferia di Squinzano si è trasformata in una camera a gas. Effetti gravi sulla salute per aria irrespirabile causata dalla bruciatura di ramaglie di ulivo nei campi. I fumi tossici creano situazioni di estremo pericolo per chi si trova nelle prossimità dell’evento. Lo “Sportello dei Diritti” lancia l’ennesimo appello-denuncia:nessuna prevenzione da parte dei Comuni. Intervenga il Prefetto. Segnalazioni da alcuni cittadini di Squinzano per l’aria irrespirabile, dove a giorni non si può stendere neanche il bucato: “La notte non si è padroni di aprire neanche…
Read MoreAereo militare si schianta, salvi i due piloti. Non ci sono vittime civili
Aereo militare si schianta, salvi i due piloti. Non ci sono vittime civili Un aereo militare usato per l’addestramento dei piloti, si è schiantato oggi alle 14:15 nei pressi dell’aeroporto di Sliač, una città della Slovacchia facente parte del distretto di Zvolen, nella regione di Banská Bystrica, in un’area tra la base aerea e il vicino villaggio termale di Kováčova. Entrambi i membri dell’equipaggio presenti sul velivolo si sono salvati catapultandosi fuori dell’abitacolo, e sono atterrati con i loro paracadute. L’aereo si è abbattuto a terra in un campo, un’area libera…
Read More