Vincenzo Spinelli (Como, 1985) è un corriere di giorno e uno scrittore di notte. Amante della letteratura surrealista, satirica, dell’assurdo e di quella proibita, nel 2016 vede menzionato il suo racconto “In bilico vacillo su un mio capello perso sul cuscino” al Salone internazionale del libro di Torino. Da quel momento ha iniziato a scrivere. Pubblica per la casa editrice Il Seme Bianco il suo romanzo d’esordio “Dante e la tartaruga”. Sul sito Raccontinellarete.it si possono trovare alcuni suoi racconti. Lei fa il corriere di giorno e lo scrittore di…
Read MoreTag: Vincenzo Spinelli
Vincenzo Spinelli, l’imprenditore ucciso dalla mafia la cui storia è rimasta troppo a lungo nell’ombra. Il racconto della figlia Valeria
Non tutte le morti di mafia hanno avuto subito il riconoscimento che meritavano. E’ il caso di Vincenzo Spinelli, imprenditore nel settore dell’abbigliamento, ucciso dalla mafia perché aveva trovato la forza di denunciare gli autori di una rapina subita all’interno di uno dei suoi esercizi commerciali, il “Valtiz” (dai nomi delle sue figlie Valeria e Tiziana), in piazza Alcide De Gasperi. La sua storia è stata oscurata a lungo, ma una serie di fortunati eventi ha fatto sì che riemergesse con forza. Il racconto della figlia Valeria Innanzitutto la prego…
Read MoreSTATI GENERALI DELLE ZFM, NUOVA INIZIATIVA A CURA DEL COMITATO PROMOTORE. ALL’ARS UN INCONTRO PER SOLLECITARNE L’ ISTUZIONE IN SICILIA
STATI GENERALI DELLE ZFM, NUOVA INIZIATIVA A CURA DEL COMITATO PROMOTORE. ALL’ARS UN INCONTRO PER SOLLECITARNE L’ ISTUZIONE IN SICILIA 22 aprile 2019 “Zone Franche Montane: la fiscalità di sviluppo incentiva risorse, nuova occupazione e speranza”: è il titolo dell’ incontro che si terrà martedì 23 aprile a Palermo, presso la Sala “Piersanti Mattarella” dell’Assemblea Regionale Siciliana, a partire dalle 10:00. L’iniziativa, rivolta anche alla stampa, è stata organizzata dal Comitato promotore per l’istituzione delle Zone Franche Montane Sicilia, composto da Vincenzo Lapunzina dell’associazione “Il Caleidoscopio”, editrice…
Read More