LA CUCINA DELLE ISOLE Mercoledì 8 maggio secondo appuntamento gourmet alle Torri Pellegrino per la cena dedicata al tonno rosso del Mediterraneo, proposto in abbinamento con i vini dello storico marchio siciliano. Cantine Pellegrino rende omaggio alla tradizione gastronomica delle isole siciliane. Dopo il successo del primo incontro dedicato ai piatti della tradizione pantesca, si cambia isola e si fa rotta verso le Egadi. “Sfumature di tonno rosso“, è questo il nome del secondo appuntamento in programma mercoledì 8 maggio presso le Torri Pellegrino a Marsala, ex silos sapientemente ristrutturati secondo i dettami…
Read MoreTag: vini
L’ANAS Lazio intergenerazionale nell’ambito del progetto di inclusione sociale
Si è svolta come da programma un incontro organizzato dall’ANAS (Associazione Nazionale di Azione Sociale) Lazio volto da un lato a favorire l’incontro intergenerazionale e conseguentemente lo scambio di tradizioni e culture e nello stesso tempo una degustazione di prodotti tipici locali e di vini prettamente Italiani. Presenti all’evento autorità del mondo dello sport e della cultura che hanno espresso apprezzamento sia per l’iniziativa che per la qualità dei prodotti tipici mediterranei.
Read MoreGli eventi della settimana di Prospero: tra incontri a tema e presentazioni, vini e baratto di libri
Una settimana piena di eventi all’enoteca letteraria di Palermo Prospero, in via Marche 8, tra incontri a tema, presentazioni, degustazione di vini e baratto di libri. Da martedì 8 gennaio, per tutti i martedì, dalle ore 10.30 alle 17.30, Prospero apre le porte alle aspiranti guide turistiche dando la possibilità di consultare gratuitamente i testi per prepararsi all’esame. Un’occasione di incontro e di confronto anche con chi vorrà condividere lo spazio e il lavoro insieme. Ingresso gratuito. Venerdì 11, alle 17, appuntamento per la presentazione del libro “La bambina vulcano”, conversando…
Read MoreIl nuovo anno del WineHunter riparte il 26 e 27 gennaio con la quarta edizione di Wine&Siena
Aziende vitivinicole e gastronomiche della Toscana e non solo protagoniste negli storici palazzi senesi. Torna Wine&Siena, l’evento esclusivo che presenta una selezione delle eccellenze wine&food presenti nella guida The WineHunter Award 2018 e scelte dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher. Siena, 14 dicembre 2018 – L’evento che inaugura un nuovo anno di WineHunter Events vede protagonista la città di Siena e alcuni dei suoi palazzi più belli, il 26 e 27 gennaio 2019. Una manifestazione che si sviluppa in prestigiose location come Palazzo Salimbeni, storica sede di Monte dei Paschi,…
Read MoreCEFALÙ PROTAGONISTA ASSOLUTA DELLA RISTORAZIONE E DEL GUSTO: NASCE VIGEN
CEFALÙ PROTAGONISTA ASSOLUTA DELLA RISTORAZIONE E DEL GUSTO: NASCE VIGEN, PRIMA RASSEGNA DEI VINI DA VITIGNI AUTOCTONI SICILIANI. ANTEPRIMA DELLA MANIFESTAZIONE VENERDÌ 14 DICEMBRE 11 dicembre 2018 Un percorso di conoscenza e scoperta dei vini provenienti dai vitigni autoctoni siciliani, esaltato dalla straordinaria biodiversità e dalle peculiarità paesaggistiche e territoriali che solo Cefalù e il territorio madonita possono offrire. A proporlo è l’associazione ARCOM (Artigiani, Commercianti e Ristoratori della città di Cefalù) organizzatrice e promotrice di VIGEN, la prima manifestazione interamente dedicata al vino cefaludese: una rassegna…
Read MoreDal Nero Buono di Cori verso lo sviluppo del territorio
Dal Nero Buono di Cori verso lo sviluppo del territorio Attualità e prospettive della viticoltura autoctona al centro del convegno organizzato lo scorso fine settimana nell’ambito della manifestazione “Cori di Nero Buono”. Gli antichi vitigni autoctoni come il Nero Buono di Cori sono capaci di raccontare l’identità di un territorio e possono diventare volano di sviluppo commerciale e turistico. Hanno però bisogno di un territorio attrattivo e belle storie da raccontare da parte dei produttori. La città di Cori ha un elevato potenziale in grado di differenziarla: le aziende…
Read MoreLA GUIDA THE WINEHUNTER PREMIA LE ETICHETTE ICONA DI PELLEGRINO
LA GUIDA THE WINEHUNTER PREMIA LE ETICHETTE ICONA DI PELLEGRINO Importanti riconoscimenti assegnati dalla guida collegata al Merano Wine Festival ai vini dello storico marchio del vino siciliano. Un importante risultato quello conseguito da Pellegrino nell’ultima guida The WineHunter Award di Helmuth Köcher, patron del Merano Wine Festival, che premia le migliori etichette italiane. Un risultato che conferma ancora una volta il buon lavoro svolto dalla storica famiglia del vino siciliano. Quattro le etichette di Pellegrino premiate: Kelbi Catarratto 2017 e Tripudium 2014 con l’Award Rosso, assegnato ai vini con un punteggio da 88 a 89,99…
Read MoreCaccia ai vini del futuro
Aspettando Merano WineFestival, a caccia dei vini del futuro. Qual è il futuro della viticoltura italiana e quali saranno i vini che berremo domani? Quali le soluzioni alle conseguenze dell’aumento della temperatura? Il WineHunter Helmuth Köcher affronta un tema di grande attualità e nella sua Caccia del Mese presenta una personale selezione di vini “del futuro” aspettando il 27° Merano WineFestival. Merano, 27 luglio 2018 – Con lo sguardo al futuro per pensare a come sarà il mondo del vino di domani, tra cambiamenti climatici, vitigni resistenti e aspettative dei consumatori. Il WineHunter Helmuth Köcher, sempre…
Read MorePrimo concorso enologico nazionale in Sicilia “Venere Callipigia” – Proclamati i Vincitori
Proclamati i Vincitori del primo concorso enologico nazionale in Sicilia “Venere Callipigia” Oggi 22 luglio presso le Cantine Patria, il presidente dell’associazione Sicilia pro events Dott. Massimo Picciotto, il Direttore del concorso enologico, l’Enologo Giacomo Alberto Manzo, funzionario dell’IRVO e il notaio del concorso Dott. Giacomo Gagliano, dell’Ispettorato Centrale della Qualità e Repressioni Frodi della Sicilia, alla luce dei risultati di valutazione secondo il metodo “Union International des Oenologues” hanno proclamato i vincitori del 1° concorso enologico nazionale, svoltosi in Sicilia, “ Venere Callipigia”, autorizzato dal Ministero delle politiche agricole…
Read More“Sogni estivi”, ricette d’autore e vini della cantina San Michele Appiano
“Sogni estivi”, ricette d’autore e vini della cantina San Michele Appiano Pinot Bianco Schulthauser e l’Estate di Karl Baumgartner, Ristorante Schöneck Torna la quarta edizione del progetto che mette assieme le ricette degli chef stellati d’Italia e i vini della Cantina San Michele-Appiano. Dedicato ai media che si rivolgono ai lettori che amano, anche a casa, preparare piatti d’autore accompagnati da vini d’eccellenza. Appiano (BZ) 19 luglio 2018 – A tavola, in estate, ai palati di molti arriva il desiderio di degustare vini freschi di qualità abbinati a piatti comunemente a…
Read More