Il Wwf Sicilia Area Mediterranea ha inviato una nota a tutti i comuni che si affacciano nel canale di Sicilia per invitarli a non distruggere la fauna e la vegetazione delle spiagge. Questo perché ogni anno gli arenili vengono spianati da mezzi pesanti che distruggono tutto ciò che incontrano, quali i nidi di fratino, rarissimo trampoliere, di cui si contano ormai solo 2000 coppie, e le deposizioni di uova della tartaruga Caretta caretta. Per non parlare della distruzione di intere distese di Pancrazio o Giglio di Mare, di cui le…
Read MoreTag: WWF
Missione Spiagge Pulite WWF: Sabato 18 settembre a Capaci ex Lido Florida
Sabato 18 Settembre 2021, dalle ore 9 alle ore 13 circa il WWF Sicilia Nord Occidentale ODV, il COMUNE DI CAPACI e l’Associazione “Liberambiente”, nel rispetto delle norme anticovid-19 in atto, organizzano una giornata di educazione ambientale presso la spiaggia del Comune di Capaci, ex Lido Florida. L’evento è stato comunicato anche alla Capitaneria di Porto di competenza. Sarà presente un banchetto con volontari e attivisti che faranno alcune attività di promozione per il rispetto dell’ambiente che coinvolgeranno i bambini e i bagnanti. Ogni anno finiscono nel Mar Mediterraneo 570mila…
Read MoreWWF, a Venezia riflettori accesi sull’urgenza dell’azione per il clima
Quest’anno alla 78esima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, il WWF accende i riflettori sull’urgenza dell’azione sul cambiamento climatico, proprio in un anno in cui l’impatto del riscaldamento globale sta manifestando i suoi effetti con eventi estremi in ogni angolo del globo che hanno causato gravissimi danni, sofferenze e la perdita di molte vite umane. Per tutta la durata della rassegna sul maxischermo del red carpet verrà proiettato lo “short film” sviluppato con la regia di Gabriele Muccino, raccontato dalla voce di Stefano Accorsi e prodotto da EDI –…
Read MoreEnna, emergenza incendi: WWF chiede al Prefetto l’intervento delle Forze Armate
Con una nota urgente inviata a mezzo pec, il WWF Sicilia Centrale ha formalmente chiesto al Prefetto di Enna, Matilde Pirrera, di adoperarsi “con la massima urgenza per richiedere ai competenti Organi statali – ex art. 89 del Codice Ordinamento Militare – l’attivazione dell’intervento per pubbliche calamità delle Forze Armate, in concorso con le altre forze attualmente in campo nella lotta agli incendi, attraverso un’adeguata ed immediata dislocazione di uomini e mezzi sul territorio della provincia di Enna”. Nel documento, il WWF Sicilia Centrale ricorda “la situazione di grave, estesa…
Read MoreWWF, rinnovate le cariche sociali della ODV Sicilia Nord Occidentale
Martedì 27 luglio, si è tenuta la prima riunione del nuovo consiglio direttivo che, in ottemperanza al nuovo statuto, resterà in carica per tre anni, 2021/2024 Sono stati eletti all’unanimità: Presidente Pietro Ciulla (riconfermato); Vicepresidente Giorgio De Simone; Segretario Gianni Enea. Sono stati stabiliti alcuni incarichi anche ai consiglieri Lino Campanella, Francesca Cirrincione, Marcella Rizzo e Mimmo Valenti. Ma anche tutti i soci, attivisti e volontari saranno invitati a partecipare ai molti progetti in cantiere che riguardano svariate tematiche ambientali. Per informazioni su educazione ambientale, eventi e progetti ambientali inviare una…
Read MoreA Sciacca il WWF premia i bimbi sub di Santo Tirnetta
Si è concluso il corso di bio-snorkeling organizzato dall’ASD Sciacca Full Immersion, dalla Lega Navale di Sciacca, con il supporto del comitato Renella Beach e del WWF Sicilia Area Mediterranea ODV. Un plauso va all’istruttore subacqueo Santo Tirnetta, che con il suo entusiasmo e passione è riuscito a organizzare al meglio tutte le attività previste dal corso, comprese le missioni di plastifree. Ambiente, natura, biodiversità, non solo semplice pratica sportiva subacquea, tutt’altro, i ragazzi partecipanti hanno ricevuto informazioni e indicazioni sulle principali emergenze ambientali e sulle pratiche da adottare. Per questo il Presidente…
Read MoreAnimali, WWF: SOS rondoni, il caldo torrido causa un’ecatombe di fauna selvatica
VOLONTARI IN EMERGENZA DA SETTIMANE, VIDEO-APPELLO DEL WWF: “DA SOLI NON CE LA FACCIAMO, ABBIAMO BISOGNO DELL’AIUTO DEI CITTADINI” A causa della terribile ondata di caldo eccessivo di queste settimane, il WWF Sicilia Centrale ed i suoi volontari devono fare i conti con decine e decine di animali in difficoltà: tantissimi uccelli – soprattutto giovani Rondoni (Apus apus) – si sono lanciati fuori dai nidi senza ancora essere in grado di volare, nel vano tentativo di sfuggire alle temperature roventi sui tetti delle case dove nidificano. Una volta caduti a…
Read MoreSciacca, giornata speciale per il WWF Sicilia Area Mediterranea ODV: liberata una tartaruga marina
Nella mattinata di mercoledì 30 giugno personale militare della Guardia Costiera di Sciacca, insieme agli operatori specializzati del centro di recupero fauna selvatica e tartarughe marine di Cattolica Eraclea e ai volontari del WWF Sicilia Area Mediterranea ODV hanno rilasciato in mare una tartaruga marina della specie “Caretta Caretta” che, lo scorso 10 dicembre, era stata ritrovata in località “San Marco” del Comune di Sciacca, agonizzante e bisognosa di cure. L’esemplare di tartaruga, chiamata dai soccorritori “Gondola”, è stata curata prima nel centro di recupero di Cattolica Eraclea e successivamente…
Read MoreSalpa la Blue Panda, barca a vela ambasciatrice del WWF a difesa del Mediterraneo
Dopo un anno di pausa forzata a causa della pandemia, la Blue Panda, barca a vela ambasciatrice del WWF, è pronta a salpare per un viaggio che per 5 mesi la porterà ad attraversare 6 delle più iconiche Aree Marine Protette (AMP) del Mediterraneo: da giugno a novembre la missione è quella di promuovere i loro tesori e liberarle dagli attrezzi fantasma depositati sui fondali, un pericolo per la biodiversità marina, grazie al lavoro congiunto con pescatori, subacquei e gestori delle AMP. La prima tappa nel Mediterraneo tocca proprio l’Italia e vede…
Read MoreGià 10 i nidi di tartaruga marina seguiti dal WWF in Sicilia
I nidi saranno seguiti fino alla schiusa E’ partita ufficialmente la stagione riproduttiva delle tartarughe marine e anche quest’anno è la Sicilia ospitare il maggior numero di nidi. Quelli gestiti da volontari e operatori del WWF sono 10, ben 9 nel siracusano e 1 in provincia di Ragusa. Eccoli in dettaglio: • 1 spiaggia di Sampieri ( comune di Scicli, RG) • 4 nella spiaggia in contrada Gallina e 1 in contrada Cicirata (comune di Avola, SR) • 2 nel Comune di Noto, 1 nella spiaggia di Eloro Pizzuta e l’altro…
Read More