I Cuddureddi con “li ficu” di Alcamo, la tradizione di clausura I siciliani Cuddureddi con “li ficu”, nascono provabilmente ad Alcamo presso i tanti monasteri, per altro, ancora funzionanti, che caratterizzano questo ridente territorio. È molto probabile che i cuddureddu, però, siano i discendenti più diretti della “cuddura”, ovvero di quella meravigliosa ciambella intrecciata, conosciuta sia nella forma dolce che salata, diffusa in tutto il Meridione italiano. Il termine “cuddura” deriva, evidentemente, dal greco classico κολλύρα, che significa per l’appunto, “corona” proprio a ricalcare la forma, tipicamente a ciambella,…
Read More