Sabato 13 e domenica 14 maggio, nella sede dell’associazione dei Sardi in Torino “Antonio Gramsci”, si è tenuto il corso gratuito di approccio al primo soccorso in collaborazione con Anas Sardegna. Tanti i temi affrontati durante le lezioni pratico-teoriche: dal funzionamento del sistema di emergenza urgenza in Italia alla riforma del Terzo settore, alla gestione di un’emergenza fino alle manovre di rianimazione cardiopolmonare.
L’iniziativa, patrocinata dalla Circoscrizione IV della Città di Torino, ha visto la partecipazione di residenti del quartiere Borgo Campidoglio , volontari e soci del sodalizio sardo. Una due giorni conclusasi con una sezione dedicata al primo soccorso pediatrico e il rilascio degli attestati.
Il weekend di formazione rientra nelle attività di “Competenze in movimento. Salute, cittadinanza, lavoro”, il progetto dell’associazione Gramsci selezionato tra i vincitori del bando “Progetti per la valorizzazione degli emigrati” e sostenuto dall’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale della Regione Autonoma della Sardegna.
Nell’ambito del progetto si articoleranno lungo il 2023 seminari, corsi, performance, presentazioni e rappresentazioni artistiche con il duplice obiettivo di mettere a servizio della comunità nuovi percorsi di apprendimento permanente e di formare professionisti e professioniste del solidale e del sociale.
“Competenze in movimento. Salute, cittadinanza, lavoro” oltre alla rete Anas, vede la collaborazione dell’ateneo torinese e del Centro d’Istruzione per Adulti di Torino “Paulo Freire”.