La pianista e compositrice Giuseppina Torre si esibirà il 25 novembre a Torino, con uno speciale concerto dal titolo “Viaggio nel labirinto del cuore“, presso l’Auditorium Orpheus dell’Educatorio della Provvidenza (Corso Trento, 13 – inizio concerto ore 17.00 – ingresso libero). L’evento, presente all’interno del programma di appuntamenti della diciottesima edizione concertistica di “Affetti Sonori”, è realizzato dall’associazione “Concertante – Progetto Arte&Musica” e si svolgerà nel corso della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, per ribadire la lotta da parte di Giuseppina vero la violenza sulle donne e la sua attiva partecipazione a iniziative di sensibilizzazione sul tema esponendosi in prima persona attraverso la sua musica.
«In questa particolare giornata mi unisco alla voce globale che condanna ogni forma di violenza di genere e rinnovo il mio impegno atto a sensibilizzare ed educare gli animi per combattere questa piaga sociale – afferma la pianista – Come sempre appoggerò sul pianoforte un paio di scarpe rosse, simbolo internazionale che da sempre accompagna i miei concerti, per non dimenticare, per continuare a lottare e credere che possiamo cambiare il presente per un futuro in cui le donne possano vivere libere da violenza e paura. Mi piace pensare che le mie note possano essere un veicolo per trasformare le cose, il cambiamento è un viaggio e io lo percorrerò attraverso la mia musica e con le mie scarpe rosse».
Per l’occasione Giuseppina ripercorre il suo repertorio artistico eseguendo composizioni tratte dal suo ultimo album “Life Book“, pubblicato da Decca Records e distribuito da Universal Music Italia, e dal precedente disco “Il Silenzio Delle Stelle“. Prodotto da Davide Ferrario e dall’artista, missato e masterizzato da Pino “Pinaxa” Pischetola e registrato presso Griffa & Figli e Frigo Studio, l’album “Life Book” racchiude 10 composizioni inedite che raccontano le suggestioni, i pensieri e il vissuto dell’artista negli ultimi anni, come un vero e proprio “racconto di vita” in musica. Giuseppina Torre si è contraddistinta negli anni con la sua musica conquistando anche il pubblico americano. Una carriera che ha le sue origini a Vittoria, provincia di Ragusa, dove Giuseppina Torre è nata, cresciuta e ha intrapreso gli studi musicali. Negli Stati Uniti si è aggiudicata numerosi premi: Los Angeles Music Awards, Akademia Awards di Los Angeles e 5th I.M.E.A. Awards 2018.
Ha tenuto concerti in Italia e all’estero, suonando anche per Papa Francesco in occasione del Concerto dell’Epifania andato in onda su Rai 1 (2014) e in Vaticano presso la Casina di Pio IV – Pontificia Accademia delle Scienze alla presenza del Cardinale Lorenzo Baldisseri (2017). Opening act del concerto de Il Volo all’Arena di Verona (24 settembre 2019) e protagonista delle ultime edizioni di Piano City Napoli (2020), Piano City Milano (2021), Piano City Palermo (2022) e La Milanesiana di Elisabetta Sgarbi (2022). Ha all’attivo 2 album: “Il Silenzio Delle Stelle” (Sony Music Italia, 2015) e “Life Book” (Universal Music Italia, 2019).
È autrice delle musiche del docu-film “Papa Francesco – La mia Idea di Arte” (Walkman Records, 2018), distribuito in tutto il mondo in versione cofanetto contenente il CD con la soundtrack e il DVD del documentario, un viaggio attraverso la galleria ideale del Pontefice tratto dall’omonimo libro scritto da Papa Francesco (a cura della giornalista e scrittrice Tiziana Lupi). Il 3 maggio 2021 a Giuseppina Torre è stata conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su segnalazione della Prefettura di Ragusa, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito Della Repubblica Italiana”.