Torna il ‘Bellini festival’ a Catania, omaggio al grande compositore

Al via la 12° edizione del Bellini Festival diretto da Enrico Castiglione. L’inaugurazione si terrà il 23 settembre 2020 a Palazzo Biscari, mentre il grande concerto finale avrà luogo il 3 novembre presso il Duomo di Catania.

Un programma ricco per l’edizione 2020 nel nome di Vincenzo Bellini.

​Opera, concerti, conferenze, proiezioni, mostre per uno degli eventi più attesi dell’anno. Il prestigioso Festival Belliniano rende omaggio al compositore dal 2009 e ogni anno lo fa proprio nella sua città natale: Catania. Il festival è stato fondato a Catania dal grande regista e scenografo italiano Enrico Castiglione in collaborazione con: Città Metropolitana di Catania, con il Comune di Catania, con la Regione Siciliana, con l’E.A.R. Teatro Massimo Bellini, con l’Università degli Studi e con la Camera di Commercio e l’Arcivescovado. La prima serata verrà inaugurata il 23 Settembre alle ore 20.30 a Palazzo Biscari con il Concerto “Casta Diva”, con Amarilli Nizza, celebre soprano di fama internazionale, che sarà accompagnata al pianoforte da Anna Maria Calì.

Un parterre di stelle per un evento autunnale tutto siciliano

​Dal 2 ottobre al 3 novembre si svolgerà una cospicua serie di concerti con interpreti di fama internazionale e di distinta qualità artistica, presso la Badia di Sant’Agata, con concerti fino ad esaurimento dei posti disponibili. I biglietti sono acquistabili presso tutti i punti vendita: Box Office Sicilia, SisalPay, Ticket One o direttamente presso la stessa Badia di Sant’Agata, offrendo non solo alcune delle pagine più suggestive del repertorio di Bellini, tratte dalle sue opere ma anche dal suo repertorio cameristico, ma anche di altri grandi operisti come Gaetano Donizetti, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, schierando un imponente esercito di cantanti d’eccezione, accompagnati da alcuni tra i più valenti pianisti ed apprezzati pianisti siciliani e non solo.

Vincenzo Bellini è stato uno dei più autorevoli operisti dell’Ottocento e quest’anno, proprio il 3 novembre, si festeggia il 219/o anniversario della sua nascita. Vincenzo Bellini era raffigurato sulle banconote da 5000 lire italiane, l’aeroporto di Catania porta il suo nome, come lo porta il noto cocktail alcolico a base di spumante e polpa di pesca o l’asteroide dall’eccentrica orbita scoperto nel 1996 che hanno chiamato 18509 Bellini. La produzione artistica di questo straordinario compositore è patrimonio dell’umanità.

Il Bellini Festival è articolato anche attraverso le sezioni “Bellini Renaissance” e “Bellini Opera Festival”.

Per ulteriori informazioni:

www.bellini-festival.org

www.festivalbelliniao.org

Lisa Di Giovanni

Related posts