Tra proposte di matrimonio, risse e presunti accordi segreti: la soap opera della politica italiana

I ritmi frenetici della vita di oggi ci portano sempre a correre e non danno modo di rilassarci, per esempio davanti al piccolo schermo a seguire un film o anche per documentarci sulle news politiche. Però, ultimamente in Italia ci si presenta l’opportunità di cogliere due piccioni con una fava. Questo perché i nostri aggiornamenti politici sono diventati un mix tra cronaca rosa, mistery e fantasy (se pensiamo alla lotta tra sardine “apolitiche” e gattini leghisti che lottano per conquistarsi le piazze).

In parlamento siamo passati in breve tempo dalle risse burrascose tra Lega e Pd per l’inemendabile e tutt’ora misterioso Mes (Meccanismo europeo di stabilità), che ci hanno catapultato in un western all’italiana degno del miglior Bud Spencer, alle eclatanti proposte di matrimonio, tipiche di una commedia rosa, bacchettate con imbarazzo e incredulità. Come se non bastasse, abbiamo un giallo d’inchiesta che vede coinvolto Matteo Renzi nell’indagine sulla fondazione Open, ex finanziatrice del senatore fiorentino leader di Italia Viva.

E, dulcis in fundo, ecco  un mistery in cui ci si interroga su cosa sia accaduto una famosa notte di giugno scorso a Bruxelles tra gli organismi europei e il Premier Conte, accusato di alto tradimento da Matteo Salvini in relazione all’ormai famigerato MES.

Come si può notare,  non ci siamo fatti mancare niente e la suspense è ancora altissima. Ciò che è certo è che gli italiani rimarranno incollati allo schermo, curiosi ma forse soprattutto preoccupati, di sapere cosa li aspetterà nella prossima puntata.

 

 

Cinzia Testa

Related posts