Ucraina, nuovo attacco missilistico russo. Otto vittime e black out. In Transnistria sventato blitz di Kiev (NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO)

Attacco alle infrastrutture energetiche: questa mattina i militari russi hanno colpito con missili impianti di produzione energetica in diverse regioni.  Nella capitale sono state registrate esplosioni nel distretto di Goloseevsky, confermate dal sindaco Vitaly Klitschko. Nonostante l’impiego della contraerea da parte di Kiev, gli obiettivi sarebbero stati colpiti, considerato il fumo levatosi da una delle principali centrali termoelettriche (nella foto).

Sono almeno le vittime provocate dai bombardamenti di oggi: lo hanno reso noto funzionari del Paese. Il totale include 5 morti nella regione di Leopoli (tre uomini e due donne), nell’ovest del Paese, e altri tre a Kherson, nell’Ucraina meridionale.

Colpiti obiettivi legati all’infrastruttura energetica anche a Odessa e Kharkov. Diverse esplosioni si sono riscontrate a Nikolaev, Dniepr, Krivoy Rog, Zaporozhye, Zhytomyr, Ivano-Frankovsk, Khmelnytsky e nella regione di Ternopol. In diverse regioni ucraine si registrano blackout.

 Una forte esplosione è stata udita a Kiev questa mattina presto, riportano i media locali. Il sindaco Vitali Klitschko parla di diverse deflagrazioni “nel distretto di Holosiivskyi”, nel sud di Kiev. Sui suoi social media, il primo cittadino della capitale ucraina aggiunge che “tutti i servizi” di emergenza “sono sul posto”. Bombardamenti russi hanno inoltre colpito nella notte le regioni ucraine di Kharkiv e di Odessa.
Le forze russe hanno attaccato l’oblast di Kharkiv almeno 15 volte prendendo di mira infrastrutture critiche, ha riferito il governatore regionale Oleh Syniehubov su Telegram specificando che una residenza privata è stata danneggiata. Nell’oblast di Odessa sono state prese di mira invece infrastrutture energetiche, secondo il governatore Maksym Marchenko. La fornitura di elettricità è stata parzialmente interrotta. Al momento non si segnalano vittime.

Zaporizhzhia: manca la corrente nella centrale nucleare. Il mondo sull’orlo di catastrofe nucleare

“”A seguito dei bombardamenti, l’ultima linea che alimentava la centrale nucleare di Zaporizhzhia è stata danneggiata. I russi stanno mettendo il mondo sull’orlo di una catastrofe nucleare. E questo avviene il giorno dopo i negoziati con le Nazioni Unite sulla smilitarizzazione di Zaporizhzhia”. È quanto afferma il ministro dell’Energia ucraino Herman Halushchenko, come riporta via Telegram la società energetica ucraina Energoatom.

Transnistria, sventato attacco terroristico ucraino. Martin: i giovani vogliono la pace

I dirigenti della Transnistria, l’entità separatista filorussa in Moldavia, hanno detto di avere sventato un attacco terroristico organizzato dai servizi segreti ucraini. Lo riferisce l’agenzia russa Ria Novosti. La Transnistria è russofona e filorussa ma secondo l’analista politico rumeno Antoniu Martin la realtà è più complessa. “Tra la popolazione della Transnistria c’è anche una componente razionale che non vuole che le sue imprese entrino nelle liste nere dell’Occidente in materia di sanzioni. L’economia di Tiraspol è molto più strettamente legata a quella della Repubblica di Moldavia, della Romania e dell’Unione Europea che a quella della Russia”. Un altro aspetto importante, ritiene Antoniu Martin, “è che i giovani non vogliono la guerra, non vogliono essere arruolati. Vogliono la pace”. (fonte Sky tg24)

Related posts