Se vogliamo la pace
dobbiamo educarci alla pace
Allindomani della strage di ragazzi di Manchester, mentre ci stringiamo attorno alle vittime, alle loro famiglie, ai loro amici e rinnoviamo il nostro impegno contro la guerra, la violenza e il terrorismo, vi invitiamo a partecipare alla Conferenza stampa di presentazione del Meeting regionale delle Scuole per la pace e delle Linee Guida per leducazione alla pace e alla cittadinanza glocale che si terrà domani mercoledì 24 maggio 2017 alle ore 10.00 a Udine nella sala Svevo del Palazzo della Regione (via Sabbadini 31).
Nel corso della Conferenza stampa, una delegazione di insegnanti e del comitato promotore del Programma Dalla Grande Guerra alla Grande Pace presenterà e consegnerà alla Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, le Linee Guida per leducazione alla pace e alla cittadinanza glocale.
Il documento, che nei giorni scorsi è stato consegnato anche a Papa Francesco, è frutto del lavoro di 162 insegnanti del Friuli Venezia Giulia che hanno preso parte al programma di formazione e ricerca, unico nel suo genere, che si è svolto tra il 2015 e il 2017 nel Friuli Venezia Giulia con il titolo La pace si insegna e si impara.
Durante la Conferenza stampa verrà infine presentato il Meeting regionale delle Scuole per la pace che si svolgerà a Udine venerdì 26 maggio 2017 con la partecipazione straordinaria di 2500 studenti e insegnanti di tutta la regione.
Alla Conferenza stampa parteciperanno:
· Loredana Panariti, Assessore allIstruzione della Regione Friuli Venezia Giulia
· Flavio Lotti, Coordinatore del Programma Dalla Grande Guerra alla Grande Pace
· Alida Misso, Dirigente Titolare USR FVG
· Federico Pirone, Presidente Coordinamento Enti Locali per la pace e i diritti umani del Friuli Venezia Giulia
· una delegazione di insegnanti del Friuli Venezia Giulia