Nel sabato sera IBL vincono le prime tre della classe e se l’UnipolSai Bologna passeggia con un roboante successo prima del limite, ben più sudata è la vittoria della T&A San Marino che insegue per tutta la sera il Novara e poi piazza il colpo del ko, grande slam di Imperiali, al tie-break. L’Angel Service Gruppo Secur Nettuno si riscatta, senza troppa fatica, contro il Rimini che mantiene comunque il quarto posto, mentre il Parma Clima batte un colpo passando a Padova e agganciando in classifica alla quinta piazza i piemontesi per provare a rientrare nella corsa ai playoff.
Con un break nella parte centrale della partita, 6 punti a cavallo di quarta e sesta ripresa, l’Angel Service Gruppo Secur Nettuno piega il Rimini (9-1) e pareggia la serie rimettendo i Pirati a distanza di 2 vittorie. Il nove laziale ci mette un po’ a scaldare i motori, nei primi 3 inning non batte valido, poi si scatena firmando 11 hit nei restanti due terzi di partita e toccando con continuità tutti i lanciatori romagnoli. Al contrario i Pirati faticano contro i lanci di Milvio Andreozzi e solo al settimo riescono ad andare a punto, troppo poco per poter ribattere alla voglia di riscatto del Nettuno. Alla quarta ripresa il vantaggio dell’Angel Service è firmato dal duo Colagrossi-Imperiali che toccano in sequenza un doppio ed un singolo che sbloccano la partita. La svolta però arriva nell’attacco successivo. Nettuno, grazie anche ad un errore della difesa romagnola sul sacrificio di Mercuri, si trova con corridori agli angoli e nessun eliminato e ci pensa poi uno squeeze di Sellaroli a regalare il secondo punto della serata. I singoli di Retrosi e Bermudez, oltre a portare il vantaggio sul 4-0, portano al cambio sul monte con Escalona chiamato dal bullpen. Il mancino dei Pirati fatica però a trovare l’area di strike e con 3 basi ball ed un lancio pazzo subisce il quinto punto e lascia la pedana a Di Raffaele. Per l’Angel Service la partita si fa in discesa e dopo aver siglato il 6-0 al sesto ed aver subito l’unico punto della serata da parte del Rimini su un singolo di Malengo, chiude i giochi all’ottavo dove con 3 valide porta a casa altrettanti punti e fissa il finale sul 9-1.
Un grande slam di Francesco Imperiali alla decima ripresa regala una vittoria in rimonta alla T&A San Marino (8-4) che evita così il doppio ko casalingo. Molta l’amarezza in casa del Novara che culla il sogno della doppietta sul Monte Titano fino ad un out dalla fine quando Ermini colpisce il doppio che vale il pareggio per la squadra di Nanni e manda la sfida agli extrainning. Una bella partita, giocata bene da entrambe le squadre che si equivalgono anche nei numeri, 8 valide a testa, e che si anima nel finale prima di essere risolta dalla prodezza di un singolo. I lanciatori, Bassani per Novara e Florian per San Marino, dominano gran parte della scena lasciando poco più del minimo sindacale agli attacchi avversari per due terzi di partita. In questo clima di equilibrio era stato un errore della difesa di casa a far pendere la bilancia a favore dei piemontesi con il vantaggio di Pizzorni al terzo. Al settimo Novara avrebbe l’occasione di ammazzare la gara perché si trova con le basi cariche e nessun eliminato contro il rilievo Cherubini, ma riesce a siglare un solo punto (0-2) sul singolo di Monello prima di subire 2 eliminazioni a casa. La T&A si scuote e al cambio campo spezza il dominio di Bassani con un solo-homer di Reginato che alimenta le speranze di rimonta. Rimonta che San Marino completa all’ottava ripresa quando Pulzetti sigla il 2-2 sulla valida di Ferrini. Novara non risente del colpo ma anzi ha la forza di trovare un nuovo vantaggio con il doppio di Batista ed il singolo di Buffa (2-3). Il traguardo sembra vicino quando la T&A si trova con Reginato in seconda e 2 out: Nanni chiama dal dugout Ermini come pinch hitter e viene premiato dalla propria scelta perché il giocatore maremmano batte il doppio del 3-3. La squadra piemontese dimostra grande carattere perché anche al tie-break mette di nuovo la testa avanti con il doppio di Angulo (3-4) e sfiora il quinto punto quando Dobbolletta viene eliminato a casa. Altro giro altra corsa per San Marino che per la terza volta si trova ad inseguire. Un errore della difesa del Novara porta la T&A ad avere le basi piene, il singolo di Chiarini spinge a casa il pareggio (4-4) prima che Imperiali decida la partita con un grande slam al centro (8-4).