L’autrice napoletana Ilaria Palomba col suo ultimo romanzo intitolato “Vuoto”, parla della vita di una donna, Iris e affronta la tematica della psiche, facendolo con naturalezza e delicatezza, soprattutto nel modo in cui racconta di un evento traumatico avvenuto nel Salento: uno stupro, mai superato. All’interno del romanzo vengono raccontati i segreti, l’ansia e i tormenti che vivono nel cuore della protagonista e il modo in cui risulta inerme nel voler voltare pagina e abbandonare una volta e per tutte le sue più grandi paure. Un tema predominante e di grandissima importanza è quello: della salute mentale, con le crisi, i ricoveri e un uso eccessivo di medicinali. L’autrice dà voce e importanza a chi, oggigiorno o il più delle volte viene definito come un “matto”, senza tener presente della fragilità della mente, rendendola di un colore nero, nero, proprio come il vestito che indossa la protagonista sulla cover. Inoltre, la lettura non è incentrata solo sulla mente e sui problemi che si annidano, ma, viene affrontata anche la tematica del sesso e lo fa introducendo una figura maschile, Dario e infatti, si creerà tra i due un forte legame, che, verrà descritto con passaggi molto intensi e intimi, ed è proprio attraverso il passaggio della sessualità, che, l’autrice ci mostra una protagonista che tende ad affezionarsi a chiunque le dimostri gentilezza e affetto; un po’ per ansia o un po’ per paura di essere abbandonata. Ma, non è tutto e Dario non è l’unico uomo a essere presenta nella vita di Iris, c’è anche suo marito: Federico, ed è qui il rapporto viene affrontato ancora una volta in maniera totalmente differente da Dario e ciò lo si può notare dal modo in cui l’autrice affronta la tematica. Col primo, notiamo un certo feeling ed empatia, mentre, con Federico sembra che il rapporto non faccia bene né all’uno né all’altro, ma, nonostante le difficoltà loro torneranno ugualmente a cercarsi. Il lettore sin dalla prima pagina si troverà in un vortice, dove si alterneranno momenti di guerra con momenti di pace e il tutto viene scandito da un ritmo narrativo frenetico.
“Siamo mancanze che s’incontrano specchiandosi nei vuoti”.
Autore: Ilaria Palomba
Collana: Élite
Pagine: 288
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Formato: brossura
Genere: narrativa
Anno di pubblicazione: 2022