Verona: in ricordo del giudice Falcone «Basta che ognuno faccia il proprio dovere!»

Martedì 16 maggio 2016 A Villafranca di Verona  presso il TEATRO FERRARINI alle ore 9.00 si terrà  il convegno “Basta che ognuno faccia il proprio dovere! I ragazzi della scorta raccontano il giudice Giovanni Falcone”, un ricordo speciale a 25 anni dalla strage di Capaci della figura e dei valori che hanno contraddistinto la vita personale e professionale del giudice Giovanni Falcone organizzato dal prof. Stefano Marina con il patrocinio del Comune di Villafranca , Dell’Ufficio scolastico di Verona e numerosi Enti.

 

A raccontare quegli anni speciali per l’Italia intera, anni di stragi ma anche anni di grande impegno civile e politico, due tra coloro che quella storia, quella del giudice Giovanni Falcone, l’hanno vissuta da molto vicino. Giuseppe Sammarco è stato il caposcorta della Quarto Savona 15, Luciano Tirindelli ne è stato invece l’autista. Insieme ad altri colleghi, che avevano volontariamente scelto per essere gli uomini della scorta e della difesa personale del Dottor Falcone, Giuseppe e Luciano hanno condiviso fino alla fine quella stagione, terribile e fondamentale, della lotta dello Stato contro la mafia.

 

Si parlerà, e non potrà essere diversamente, della strage di Capaci, di quel 23 Maggio di 25 anni fa, dell’attentato mafioso nel quale persero la vita, oltre al Dottor Falcone e alla moglie Francesca Morvillo, anche tre agenti della scorta: Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani.

 

Ma si parlerà anche di quel periodo come di un periodo di lotte e di veleni, di impegno di tanti e di disimpegno di tantissimi altri, soprattutto all’interno della magistratura e della politica, uomini che ostacoleranno in tutti i modi il lavoro pressante e certosino del giudice Giovanni Falcone.

 

Non sarà, va detto, il classico convegno. Non ci saranno discorsi di rito, parole di rito, celebrazioni di rito. Si racconterà per sommi capi la storia di quel periodo, ma soprattutto si avrà l’occasione di ascoltare, rivedere e riflettere su quei fatti attraverso filmati dell’epoca grazie alla fondamentale testimonianza degli agenti della scorta Quarto Savona 15 Luciano Tirindelli e Giuseppe Sammamrco, per avere un punto di vista diverso, più vero, più umano, di quelle vicende e di quei protagonisti, uno su tutti il giudice Dottor Giovanni Falcone, il protagonista assoluto di un sussulto di rinnovamento della società civile palermitana e nazionale. I suoi valori, i valori dei ragazzi della Quarto Savona 15, sono l’eredità più preziosa per tutte le nuove generazioni. Basta che ognuno faccia il proprio dovere, il resto viene di conseguenza, amava dire Falcone.

Presente in Conferenza stampa il vice sindaco Terilli che nel suo intervento ha evidenziato il fatto di quanto sia importante stringere alleanze significative con il mondo scuola per promuovere questi momenti formativi. La dott.ssa Anna Lisa Tiberio In rappresentanza dell’Ufficio scolastico di Verona  e della Rete di Cittadinanza Costituzione e legalità, che ha come scuola capofila il Liceo Medi di Villafranca diretta dal prof.Mario Bonini, ha illustrato le numerose iniziative promosse negli ultimi 10 anni sul nostro territorio per promuovere la cultura della cittadinanza responsabile ed attiva e la legalità. Quest’anno proprio alla dottoressa Anna Lisa Tiberio il Parlamento della legalità internazionale ha insignito il Premio Memorial  Francesca Morvillo alla prof.ssa Tiberio per il suo grande impegno anche a livello nazionale per stringere alleanze significative tra Scuola , Enti , Istituzioni ed Associazioni. Verona e la sua provincia è diventata città capofila dei progetti legalità. Ultimamente il Lorgna Pindemonte ha accolta studenti siciliani per uno scambio culturale e relazionale importante da un punto di vista umano. La VILLAFRANCHESE TIBERIO HA VOLUTO CONDIVIDERE QUESTO RICONOSCIMENTO AVUTO A ROMA IN VATICANO CON tutti i  Dirigenti, docenti, studenti della Consulta e genitori che hanno saputo costruire una rete sinergica e costruttiva diventata punto di riferimento a livello nazionale.

Related posts